Organizzare il disegno assegnando oggetti ai layer.
Quando un disegno diventa visivamente complesso, è possibile nascondere gli oggetti che momentaneamente non è necessario visualizzare.
Nel disegno illustrato di seguito, le porte e i fili elettrici sono stati temporaneamente nascosti disattivando i rispettivi layer.
È possibile ottenere questo livello di controllo organizzando gli oggetti del disegno su diversi layer associati ad una funzione o uno scopo specifico. Per illustrare questo concetto, può essere utile paragonare i layer a fogli di plastica trasparente:
I layer consentono di effettuare le seguenti operazioni:
Per vedere come è organizzato un disegno, utilizzare la tavolozza Layer. Per default, la tavolozza Layer è ancorata sul lato destro sopra Analisi proprietà. Sganciare la tavolozza per ridimensionare la tavolozza e le singole colonne all'interno della tavolozza.
Ecco cosa visualizza in questo disegno la tavolozza Layer.
Come indicato, il layer corrente è 10 WALLS. Tutti i nuovi oggetti vengono inseriti automaticamente su tale layer.
Nella colonna Visibilità, notare che le icone dei cerchi per due layer non sono state compilate. Ciò significa che questi layer sono stati disattivati in modo da nascondere le porte e i fili elettrici nella pianta del piano.
Si noti che ogni nome inizia con un numero di due cifre. Questa convenzione consente di semplificare il controllo dell'ordine dei layer poiché in questo modo l'ordine non dipende dai caratteri alfabetici.
Di seguito sono riportate le impostazioni dei layer utilizzate più di frequente in Gestore proprietà layer. Fare clic sull'icona per attivare e disattivare l'impostazione.
Per creare un layer, fare clic sul pulsante visualizzato e immettere il nome del nuovo layer. Per modificare il layer corrente, fare doppio clic sul nome del layer o fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome del layer e selezionare Rendi attivo.
La tavolozza Layer occupa molto spazio e non è sempre necessario accedere a tutte le opzioni. Per accedere rapidamente ai controlli layer più comuni, ancorare la tavolozza Layer. Quando non è selezionato alcun oggetto, nella tavolozza viene visualizzato il nome del layer corrente, come illustrato di seguito.
Verificare di tanto in tanto che gli oggetti creati vengano posizionati sul layer corretto. È facile dimenticare questa impostazione, ma è altrettanto facile configurarla. Fare clic sulla freccia dell'elenco a discesa per visualizzare l'elenco dei layer, quindi fare clic su un layer nell'elenco per renderlo corrente. È inoltre possibile fare clic su qualsiasi icona nell'elenco per modificarne l'impostazione.
È molto importante definire o rispettare uno standard aziendale per i nomi dei layer. Se si stabilisce uno standard per i layer, i disegni possono essere organizzati in modo più logico, coerente, compatibile e gestibile nel tempo e tra più gruppi di lavoro. Gli standard per i layer sono di importanza fondamentale per i progetti in team.
Se si crea un gruppo di layer standard e si salva tale gruppo in un file modello di disegno, i layer risulteranno disponibili per ogni nuovo disegno, consentendo di iniziare a lavorare immediatamente. Ulteriori informazioni sui file modello di disegno sono disponibili nell'argomento Nozioni di base.
I layer facilitano l'organizzazione dei disegni, consentendo di sopprimere temporaneamente la visualizzazione dei dati grafici non necessari. È anche possibile assegnare a ciascun layer alcune proprietà di default quali il colore e il tipo di linea.