In seguito alla creazione di circuiti, è possibile configurarne proprietà quali la tensione, la corrente nominale, la categoria di carico e il sistema.
Se si desidera modificare le proprietà in più circuiti, selezionare nel riquadro sinistro la derivazione che contiene i circuiti. Nel riquadro destro, selezionare più righe nella vista elenco dei circuiti utilizzando MAIUSC o CTRL.
In base al tipo di sistema è possibile modificare le proprietà seguenti:
Il numero dei dispositivi e la lunghezza del circuito vengono calcolati nel corso dell'assegnazione dei dispositivi ai circuiti. Per i circuiti di alimentazione e illuminazione viene inoltre eseguito il calcolo del carico totale.
La lunghezza del circuito viene calcolata solo se i dispositivi e i circuiti si trovano nello stesso disegno. In genere i dispositivi di un disegno si assegnano a circuiti del file database di progetto elettrico. In tal caso, la lunghezza del circuito viene sempre visualizzata con l'indicazione <Utilizzato in più disegni>.
Dopo l'assegnazione di uno o più dispositivi ad un circuito, non tutte le proprietà corrispondenti saranno modificabili. Per riconfigurare una proprietà di un circuito a cui sono assegnati dispositivi, è possibile modificare i dispositivi e impostarne le assegnazioni di circuito su <Non assegnato>, quindi modificare la proprietà del circuito in Gestione circuiti. È inoltre possibile creare un nuovo circuito, configurarlo nel modo desiderato e modificare i dispositivi in modo da assegnarli al nuovo circuito. È quindi possibile eliminare o riutilizzare il circuito precedente.
Se si utilizza un file database di progetto elettrico e si configura un circuito utilizzato da dispositivi di altri disegni, un messaggio richiede di aprire e salvare i disegni interessati, per garantire l'aggiornamento dei dati del circuito. Per ulteriori informazioni, vedere Database di progetto elettrico.