Come collegare oggetti mediante ancore di riferimento

Per collegare oggetti mediante ancore di riferimento, attenersi alla procedura descritta di seguito. Con tale tipo di ancore, è possibile collegare oggetti dei sistemi dell'edificio gli uni agli altri in base ad un riferimento o ad un'associazione. Se si sposta un oggetto collegato mediante un'àncora di riferimento, viene mantenuta l'associazione tra gli oggetti. Quando si modifica la posizione dell'oggetto ancorato, l'oggetto di riferimento viene spostato di conseguenza in modo da mantenere sempre un punto di connessione. Le ancore di riferimento risultano particolarmente indicate per collegare oggetti ad oggetti non lineari, ad esempio canali aria flessibili o fili, la cui posizione nel layout può variare frequentemente.

Per collegare un oggetto con un'àncora di riferimento

  1. Fare clic su scheda Inizio gruppo Genera menu a discesa Strumenti Libreria .
  2. Selezionare il Catalogo di strumenti standard MEP.
  3. Nella barra di navigazione sinistra della libreria, scegliere ComuniElementi comuni.
  4. Fare clic sull'icona i-drop visualizzata sullo strumento àncora di riferimento e trascinarla sul disegno.
  5. Selezionare l'oggetto da ancorare.
  6. Selezionare un punto sull'estremità della curva o in prossimità della curva a cui ancorare l'oggetto, quindi premere INVIO.

    L'oggetto viene ancorato all'estremità della curva.