Questo esercizio mostra come convertire le immagini in scala di grigi in immagini bitonali (in bianco e nero) e come correggere le immagini convertite:
-
Soglia converte un'immagine in scala di grigi di una mappa del suolo in un'immagine bitonale.
-
Inverti inverte le zone chiare e scure dell'immagine per migliorarne la leggibilità. Nel caso di immagini bitonali, consente anche di invertire i colori di sfondo e in primo piano.
-
Rimuovi imperfezioni rimuove dall'immagine macchie e imperfezioni indesiderate.
Dopo aver convertito l'immagine in scala di grigi in immagine bitonale (bianco e nero), invertito l'immagine e rimosso le imperfezioni, risulta più facile identificare i confini del suolo. La mappa risultante può quindi essere immediatamente convertita in vettore mediante Strumenti di vettorizzazione del AutoCAD Raster Design toolset.
In questa lezione, verrà inoltre esportata un'immagine con un file di correlazione World.
Esercizio
- Nella cartella ..\Program Files\Autodesk\ApplicationPlugins\RasterDesign2024.Bundle\Contents\Tutorials\Tutorial5, aprire il file di disegno Map_06.dwg. Nei passaggi successivi il colore di sfondo dello spazio modello verrà impostato sul nero.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse nella finestra di disegno e scegliere Opzioni per aprire la finestra di dialogo Opzioni.
- Fare clic sulla scheda Visualizzazione.
- Fare clic sul pulsante Colori. Viene visualizzata la finestra di dialogo Colori della finestra di disegno.
- Dall'elenco Elemento interfaccia, selezionare Sfondo uniforme.
- Nell'elenco Colore, selezionare Nero.
- Fare clic su Applica e chiudi nella finestra di dialogo Colori della finestra di disegno, quindi fare clic su OK nella finestra di dialogo Opzioni.
Convertire l'immagine in scala di grigi in immagine bitonale
- Sulla barra multifunzione, fare clic su scheda Strumenti raster
gruppo Modifica
menu a discesa Elabora immagine
Istogramma
. Premere INVIO per modificare l'intera immagine.
- Nella scheda Soglia della finestra di dialogo Istogramma, utilizzare il dispositivo di scorrimento per determinare i pixel da visualizzare in nero e quelli da visualizzare in bianco una volta convertita l' immagine. Se si sposta il dispositivo di scorrimento verso sinistra le tonalità di grigio diventano nere, se lo si sposta verso destra diventano bianche.
- Spostare il dispositivo di scorrimento su 82, osservando l'effetto sull'immagine nella finestra dell'anteprima.
In questo esercizio viene utilizzata una sola immagine. Tuttavia, se si selezionano più immagini, è possibile selezionare il nome dell'immagine sotto l'anteprima ed osservare l'effetto del valore della soglia su quella stessa immagine. Quando si fa clic su Applica e chiudi, le immagini selezionate vengono convertite in bianco e nero.
- Fare clic su Applica e chiudi per convertire l'immagine.
L'esempio seguente illustra l'aspetto dell'immagine della mappa del suolo dopo la conversione in immagine bitonale (bianco e nero). L'immagine presenta uno sfondo chiaro e disegno al tratto scuro difficilmente leggibile. Inoltre, contiene alcune evidenti imperfezioni.
Esportare l'immagine
- Sulla barra multifunzione, fare clic su scheda Strumenti raster
gruppo Inserisci e scrivi
Esporta immagine
.
- Nella finestra di dialogo Esporta, immettere Soilsmap_world_03.cal come nome file, selezionare CALS Tipo 1 come tipo di file e fare clic su Esporta.
- Nella finestra di dialogo Opzioni di esportazione, selezionare Mantieni il collegamento del disegno all'immagine e in Correlazione, selezionare File World.
- Fare clic su Fine.
Invertire l'immagine
- Sulla barra multifunzione, fare clic su scheda Strumenti raster
gruppo Modifica
menu a discesa Correggi
Inverti
.
L'esempio seguente mostra l'aspetto dell'immagine della mappa del suolo dopo averne invertito le zone chiare e scure. L'immagine contiene ancora molte imperfezioni evidenti.
Rimuovere le imperfezioni dall'immagine
- Sulla barra multifunzione, fare clic su scheda Strumenti raster
gruppo Modifica
menu a discesa Correggi
Rimuovi imperfezioni
.
- Premere INVIO per elaborare l'intera immagine.
Viene richiesto di continuare o di rispecificare la dimensione in pixel.
- Selezionare una delle imperfezioni piccole e medie nell'immagine.
I pixel che stanno per essere rimossi vengono evidenziati. In un progetto reale a questo punto è possibile utilizzare lo zoom per esaminare l'immagine e verificare che non siano stati evidenziati per la rimozione dati importanti. Sono disponibili vari modi per specificare quali pixel si desidera escludere dalla rimozione.
- Premere Invio per eliminare le rimanenti imperfezioni evidenziate.
L'esempio seguente mostra l'aspetto dell'immagine della mappa del suolo dopo averne rimosso le imperfezioni.
- Ripetere il processo di rimozione delle imperfezioni in base alle esigenze.
- Chiudere il disegno senza salvare le modifiche.