In questo esercizio è illustrata la procedura per creare oggetti primitivi REM da dati raster di immagini bitonali.
È possibile creare linee, archi o cerchi primitivi. È inoltre possibile utilizzare Selezione avanzata per fare clic su un'entità raster e consentire al AutoCAD Raster Design toolset di determinare se sia necessario creare una linea, un arco o un cerchio primitivo.
In questo esercizio verranno creati diversi oggetti primitivi e verranno utilizzati vari metodi per comprendere in che modo i comandi del AutoCAD Raster Design toolset vengono applicati alle differenti entità primitive REM.
Prima di svolgere questo esercizio, accertarsi che le opzioni del AutoCAD Raster Design toolset siano impostate come descritto nell’esercizio Esercizio A1: impostazione delle opzioni del AutoCAD Raster Design Toolset.
Definire primitive REM linea, arco e cerchio
Nel AutoCAD Raster Design toolset viene definita la linea come primitiva REM.
Nel AutoCAD Raster Design toolset viene definito il cerchio come primitiva REM. La linea selezionata nel passaggio precedente resta definita.
Nel AutoCAD Raster Design toolset viene definito l'arco come primitiva REM. Le primitive linea e arco restano definite.
Definire oggetti primitivi utilizzando Selezione avanzata
Questa opzione interpreta le entità raster selezionate e crea linee, cerchi o archi REM per rappresentarle.
Nel AutoCAD Raster Design toolset viene rilevato che è stata selezionata una linea e viene creata una linea REM.
È inoltre possibile fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Ripeti ISSMART.
Nel AutoCAD Raster Design toolset viene creato un cerchio REM.
Nel AutoCAD Raster Design toolset viene creato un arco REM.
Questo esercizio mostra come si possono utilizzare le primitive REM per creare selettivamente oggetti REM come base per la modifica dell'immagine.
Cancellare gli oggetti REM