In questo esercizio verrà creata un'intersezione a tre vie e verrà generato un modellatore che conserva i colmi stradali di entrambe le strade.
Per creare un modello di intersezione completo, è necessario disporre di un tracciato di riferimento e di un profilo per ogni strada intersecante. La geometria orizzontale e verticale per gli elementi rimanenti, inclusi scostamenti e cordoli esterni dell'intersezione viene generata in base ai parametri specificati.
In un'intersezione tra strade dello stesso livello, i colmi stradali di tutte le strade intersecanti vengono tenuti ad una pendenza comune. La pavimentazione di entrambe le strade viene combinata nelle regioni dei cordoli esterni dell'intersezione che formano le transizioni tra le strade intersecanti.
La Carta per questo esercizio contiene un modellatore lungo ogni strada intersecante. Ogni modellatore è costituito da una sezione tipo del modellatore e da un tracciato di riferimento e profilo.
Alla fine dell'esercizio, la Carta conterrà inoltre gli elementi seguenti:
Specificare la posizione di intersezione
Specificare i parametri di pendenza del modellatore
Specificare la geometria degli scostamenti e dei cordoli esterni dell'intersezione
I parametri di default sono memorizzati nelle impostazioni della Carta. È possibile modificare i parametri di default durante il processo di creazione delle intersezioni.
Quando questa opzione è selezionata, vengono creati tracciati di scostamento lungo l'intera lunghezza del tracciato di riferimento. Questa opzione è utile quando è necessario utilizzare tracciati di scostamento e profili come obiettivi per altri oggetti, includendo altre intersezioni lungo la stessa strada.
Nella Carta, la grafica temporanea evidenzia il cordolo esterno dell'intersezione attualmente selezionato.
Questo comando consente di copiare i parametri del cordolo esterno dell'intersezione in tutte le regioni del cordolo esterno dell'intersezione. Il numero di regioni del cordolo esterno dell'intersezione viene generato automaticamente in base alla geometria orizzontale esistente. Ad esempio, se l'intersezione fosse a quattro vie, sarebbero disponibili quattro regioni del cordolo esterno dell'intersezione.
Per produrre un tipo modellatore completo dell'intersezione, è necessario creare profili per tracciati di scostamento e tracciati del cordolo esterno dell'intersezione. Per questo esercizio, vengono accettate le impostazioni di default dei profili di scostamento e cordolo esterno dell'intersezione.
Specificare i parametri del modellatore
Una serie di sezioni tipo consente di importare rapidamente un gruppo di sezioni tipo del modellatore esistenti, quindi di applicarle a tipi di sezione specifici.
L'intersezione viene creata, insieme a nuove regioni del modellatore nell'area di intersezione.
Esaminare i nuovi oggetti
Sono disponibili quattro raccolte di tracciati.
All'inizio di questo esercizio, era disponibile solo Tracciati asse. Tracciati di scostamento e Tracciati cordolo esterno dell'intersezione sono stati creati utilizzando i parametri specificati nell'autocomposizione Crea intersezione.
Nella Carta, i tracciati di scostamento e le etichette di progressiva sono blu, mentre i tracciati del cordolo esterno dell'intersezione sono rossi.
I profili di layout per Tracciati di scostamento e Tracciati cordolo esterno dell'intersezione sono stati creati utilizzando i parametri specificati nell'autocomposizione Crea intersezione.
Chiusura degli spazi nel modellatore
I grip di scorrimento vengono visualizzati in corrispondenza delle progressive iniziali e finali delle regioni del modellatore.
Il grip diventa rosso.
Un elemento grafico di colore rosso indica che la spazio può essere riempito.
Lo spazio viene riempito.
Il modellatore Second Street viene ricreato, eliminando gli spazi.
Il grip diventa rosso.
Il modellatore viene ricreato, eliminando gli spazi tra esso e l'intersezione.
Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 2: Creazione di un'intersezione di strada principale con corsie di svolta.