Esercizio 2: Creazione di un modellatore con una corsia di transizione

In questo esercizio verrà creato un modellatore utilizzando la sezione tipo creata nell'ultimo esercizio. La larghezza e la quota altimetrica del ciglio della corsia di destra verranno collegate ad un tracciato e ad un profilo di destra e il ciglio della corsia di sinistra verrà collegato ad una polilinea e ad una linea caratteristica.

Questo esercizio è la prosecuzione dell'Esercizio 1: Creazione di una sezione tipo con una corsia di transizione.

Impostazione delle informazioni di base dei modellatori

    Nota:

    In questo esercizio viene utilizzato il file Corridor-2a.dwg dell'esercizio precedente. In alternativa, è possibile aprire il file Corridor-2b.dwg dalle posizioni delle cartelle delle esercitazioni.

  1. Fare clic sulla scheda Inizio gruppo Crea progetto Modellatore Trova.
  2. Nella finestra di dialogo Crea modellatore, specificare i parametri seguenti:
    • Nome: Corridor - Transition Lanes
    • Tipo di linea base: tracciato e profilo
    • Tracciato: Centerline (1)
    • Profilo: Layout (1)
    • Sezione tipo: Transition

      La sezione tipo Transition include il componente BasicLaneTransition che utilizza il parametro Transition per specificare che sia lo scostamento che la quota altimetrica possono cambiare sul lato destro del modellatore. Lo scostamento può cambiare sul lato sinistro del modellatore, ma la pendenza percentuale viene mantenuta a -2%.

    • Superficie obiettivo: EG
    • Imposta i parametri linea base e regione: selezionato
  3. Fare clic su OK.

Specificare l'obiettivo orizzontale corsia fissa

  1. Nella finestra di dialogo Parametri linea base e regione, fare clic su Imposta tutti gli obiettivi.
  2. Nella finestra di dialogo Assegnazione obiettivo, nella riga Tracciato transizione per BasicLaneTransition - (Right), fare clic nel campo Nome oggetto.
  3. Nella finestra di dialogo Imposta obiettivo larghezza o scostamento, specificare i parametri seguenti:
    • Selezionare il tipo di oggetto obiettivo: Tracciati
    • Selezionare i tracciati: Right (1)
  4. Fare clic su Aggiungi. Fare clic su OK.

Specificare l'obiettivo orizzontale corsia di transizione

  1. Nella riga Tracciato transizione per BasicLaneTransition - (Left), fare clic sul campo Nome oggetto.
  2. Nella finestra di dialogo Imposta obiettivo larghezza o scostamento, nell'elenco Selezionare il tipo di oggetto obiettivo, selezionare Linee caratteristiche, figure di rilievo e polilinee.
  3. Fare clic su Seleziona da Carta.
  4. Nella Carta, selezionare la polilinea blu e la linea caratteristica magenta a sinistra del tracciato. Premere Invio.

    Le entità vengono aggiunte alla tabella nella parte inferiore della finestra di dialogo Imposta obiettivo larghezza o scostamento.

  5. Fare clic su OK.

    Notare come è semplice determinare quale sezione tipo corrisponde all'oggetto scostamento dal momento che i nomi dei componenti sezione tipo contengono il lato sezione tipo. Questa convenzione di denominazione è ancora più utile nelle progettazioni stradali contenenti molti tracciati e componenti sezioni tipo. Per informazioni sull'aggiornamento del modello di denominazione del componente sezione tipo, vedere l'esercizio Modifica di modello nome di componente sezione tipo.

Specificare gli obiettivi di quota altimetrica fissi della corsia

  1. Nella riga Profilo transizione per BasicLaneTransition - (Right), fare clic sul campo Nome oggetto.
  2. Nella finestra di dialogo Imposta obiettivo pendenza o quota altimetrica, specificare i parametri seguenti:
    • Selezionare il tipo di oggetto obiettivo: Profili
    • Selezionare un tracciato: Right (1)
    • Selezionare profili: Layout (1)
  3. Fare clic su Aggiungi. Fare clic su OK.

    La quota altimetrica del bordo della pavimentazione destro viene impostata sul profilo Layout (1). Non è necessario impostare la quota altimetrica del bordo della pavimentazione sinistro poiché viene determinata dall'impostazione della pendenza percentuale.

  4. Fare doppio clic su OK.

    Il tipo di modellatore creato dovrà essere simile a quello mostrato di seguito:

    Nota:

    Notare che, in corrispondenza della progressiva 7+50, la corsia utilizza come obiettivo la polilinea e non la linea caratteristica. Quando in corrispondenza di una progressiva vengono rilevati più oggetti obiettivo, come obiettivo viene utilizzato l'oggetto più vicino alla linea base del modellatore.

    Dettaglio degli oggetti sovrapposti

Per continuare con l'esercitazione successiva, passare a Creazione di un modellatore di autostrada a doppia carreggiata.