Estrudi

L'estrusione crea una superficie da una curva estendendo quella linea lateralmente di una distanza specifica. Lateralmente può essere una distanza lineare in qualsiasi direzione. Questo è importante perché l'estrusione non deve essere solo nella direzione dell'asse X, Y o Z. Estrudere lungo un asse è un modo semplice per costruire una superficie di questo tipo, che se si vuole si può poi muovere o trasformare nella posizione finale. Le estrusioni sono una scorciatoia alla creazione di superfici rigate tra una curva e la trasformazione della curva.

Nota: Una superficie estrusa richiede una curva sorgente in ingresso. Se non si hanno superfici o geometria nel disegno, non si può costruire una superficie estrusa.

Le superfici estruse sono esatte.

Per creare una superficie estrusa:

  1. Selezionare la scheda Disegno > pannello Superfici > Dalle curve > Estrudi per visualizzare la finestra di dialogo Estrudi superficie.
  2. A scelta inserire un nome nel campo Superficie.
  3. Selezionare la curva che si vuole usare dal menu Curva o fare clic sul pulsante Seleziona curva e selezionarla nella finestra grafica.
  4. Specificare le dimensioni dell'estrusione usando uno dei seguenti metodi:
    • Inserire le dimensioni di un vettore lungo il quale estrudere la superficie nei campi Vettore X, Y e Z.
    • Inserire le posizioni di inizio e fine dell'estrusione.
  5. Fare clic su OK.

Esempio

Il manico di questo asciugacapelli è una superficie estrusa:

La curva per il manico è stata disegnata con gli strumenti archi e linee. La geometria è stata concatenata in una singola curva che è stata poi trasformata in Z fino alla profondità dove esiste il manico. Questa operazione di trasformazione pone una curva di delimitazione in posizione anche per la superficie superiore del manico.

La curva del manico è stata poi estrusa lungo un vettore -0,75 pollici in Z.