
La scheda Generale contiene opzioni che definiscono le dimensioni base su cui si basano specifici attributi della camma.
- Inserire le coordinate Centro per la camma. Il centro imposta le coordinate X e Y per il centro del corpo della camma.
- Inserire il Raggio base, il raggio del cerchio che definisce il corpo della camma. Questa dimensione è la distanza minima tra il centro della camma e l'inseguitore.
- Inserire l'Angolo iniziale. L'angolo iniziale è come impostazione predefinita parallelo all'asse X. Inserire un angolo in gradi per muovere l'angolo iniziale. La direzione di rotazione per l'angolo iniziale è gestita dall'opzione Costruzione in senso orario.
- Le camme hanno una costruzione in senso antiorario come impostazione predefinita. Selezionare Costruzione in senso orario per costruire la camma dai segmenti sequenziali sistemati in rotazione oraria. Si noti che l'Angolo iniziale è influenzato da questa impostazione.
- Se si ha il supporto del quarto asse, si possono anche creare camme cilindriche o camme a barile. Progettare la propria camma come di consueto e selezionare Camma cilindrica.