Una feature Contromandrino permette di manipolare il mandrino principale e il contromandrino. Spesso queste feature sono usate per trasferire il grezzo da un mandrino a un altro. Esistono due modi per trasferire le operazioni in FeatureCAM:
- Si può programmare ciascuna operazione usando le feature contromandrino. Per fare ciò si deve creare la sequenza adatta di feature contromandrino per la parte. Si deve anche usare un post che riempia tutte le maschere del contromandrino richieste in modo corretto.
- Usare un modulo aggiuntivo (macro) che emetta un blocco completo codice G che descriva il trasferimento da un formato personalizzato nel post. La simulazione macchina è fornita dal modulo aggiuntivo. Questo metodo di solito può essere programmato più velocemente, ma mantiene molta flessibilità per molti tipi di trasferimento. Conviene anche se si ha già una sequenza di trasferimento standard nel codice G che si vuole semplicemente rilasciare nel programma NC. Ci si aspetta in futuro di fornire questo metodo direttamente in FeatureCAM.
Per usare il secondo metodo, caricare uno dei seguenti moduli aggiuntivi:
- Subspindle_Transfer_UDF_1Turret.bas per macchine con una torretta singola
- Subspindle_Transfer_UDF_2Turret.bas per macchine con torrette gemelle
Questi file sono nella cartella Moduli aggiuntivi di installazione di FeatureCAM, che contiene anche la documentazione (Subspindle_Transfer_UDF.doc per usare i moduli aggiuntivi. Vedere anche Feature definite dall'utente per ulteriori informazioni.
Esiste solo un tipo di feature per il contromandrino, ma può eseguire compiti diversi.
Per prima cosa, si specifica il mandrino che si vuole controllare, mandrino principale o contromandrino; si seleziona poi l'azione da eseguire: