La seconda fase nel costruire un file MD è impostare in quali assi lavorano i solidi, usando la finestra di dialogo Specifica movimenti. Si possono definire sia i movimenti di rotazione che lineari per tutti i tipi di macchine, dalle macchine semplici di fresatura a 3 assi alle macchine complete di tornitura motorizzata.
Nell'esempio seguente, è selezionato il solido z_slide.
Dato che questo solido si muove nell'asse Z, l'opzione Muove +delta Z è selezionata nella sezione Albero utensile.
Se questo fosse invece stato un movimento Z sulla tavola, si sarebbe selezionata l'opzione Muove -delta Z nella sezione Tavola.
Sebbene questo componente si muova anche sull'asse X, quello non è selezionato perché il solido dietro ad esso gestisce il movimento che si riferisce a questo solido quando si impostano le relazioni padre/figlio.
Molte macchine di tornitura e tornitura motorizzata hanno un design inclinato che richiede il movimento lineare composto per la posizione utensile. Quando viene creato il machine design, può essere più semplice ignorare l'inclinazione per iniziare e specificare solo il movimento X e Y nel sistema di coordinate della macchina. Si possono disabilitare i messaggi d'errore delle collisioni quando si sta testando la simulazione per controllare funzioni più base, come per esempio se grezzo e utile interagiscono correttamente. Poi, tornare indietro e impostare il movimento corretto per l'inclinazione.