Il primo passo è scegliere un utensile dal magazzino utensile attuale (vedere il menu Lavorazione). I criteri più importanti sono diametro e lunghezza. Se non si riesce a trovare un utensile che soddisfi i criteri, si ottiene un errore e non viene creato il codice NC.
Diametro utensile — FeatureCAM analizza le dimensioni che definiscono la feature Scanalatura per determinare le dimensioni dell'utensile da usare. Per una scanalatura Semplice, l'utensile deve corrispondere alla larghezza della scanalatura, che garantisce il raggio corretto alle estremità della scanalatura. Per le scanalature normali, viene scelto l'utensile più grande che può tagliare la scanalatura in larghezza e lasciare comunque selezionato il sovrametallo finitura.
Lunghezza utensile — FeatureCAM sceglie un utensile con taglienti abbastanza lunghi da poter tagliare per tutta la profondità della scanalatura.
Tipo di operazione |
Utensile automaticamente selezionato |
Possibili sostituzioni dell'utente |
Note |
Sgrossatura |
fresa a candela |
utensile di spianatura, fresa a candela |
|
Finitura |
fresa a candela |
utensile di spianatura, fresa a candela |
|
Smusso |
utensile di fresatura smusso |
centrino, punta da centro, svasatore, utensile di fresatura smusso |
Le dimensioni dell'utensile selezionato possono essere influenzate dall'attributo Tolleranza diametro utensile sulla pagina Selezione utensile della finestra di dialogo Attributi lavorazione.
Vedere anche:
Utensile % del raggio dell'arco
Gruppi utensile per dettagli sui diversi tipi di utensile.