Scheda varie

Si può usare la scheda Varie della finestra di dialogo Proprietà feature Fresatura per modificare le opzioni di lavorazione di una feature di fresatura.

Posizione attrezzatura asse B — Si applica alle feature di tornitura motorizzata asse B.

Smusso prima della finitura — Attivare questa opzione per eseguire l'operazione di smusso prima dell'operazione di finitura.

Raccordo spigoli esterno — Inserire un raggio per arrotondare automaticamente gli spigoli acuti esterni della feature del raggio specificato. La forma della feature non cambia, ma i percorsi utensile vengono modificati per riflettere l'arrotondamento.

Nota: Per arrotondare automaticamente gli spigoli interni, usare Raggio minimo spigolo.

Profondità di taglio uguale — Abilitare questa opzione per rendere ciascun passo Z di profondità uguale.

Avanzamento in XY % — Inserire un fattore di scala per i tassi di avanzamento generati da FeatureCAM. Un valore minore di 100 riduce i tassi di avanzamento calcolati. Un valore maggiore di 100 aumenta i tassi.

Massima velocità mandrino (RPM) — Inserire la velocità massima del mandrino (in RPM) che si vuole usare.

Minimo raggio spigolo — Inserire un raggio per arrotondare automaticamente gli spigoli interni della feature del raggio specificato. La forma della feature non cambia, ma i percorsi utensile vengono modificati per riflettere l'arrotondamento.

Nota: Per arrotondare automaticamente gli spigoli esterni, usare Raccordo spigoli esterno.

Distanza di sicurezza affondamento — Inserire la distanza di avanzamento dell'utensile sopra all'operazione. Si può sostituire questo valore per l'operazione di Finitura sulla scheda Affondamento.

Questa è indicata nel diagramma con L1.

Per la foratura profonda, l'utensile di foratura si ritrae di questa distanza tra incrementi. Per le feature di fresatura, il valore predefinito è usare lo stesso valore per sgrossatura e finitura. Come risultato, l'utensile avanza dalla parte superiore della feature al fondo prima di tagliare. Per far scendere l'utensile nella feature, impostare la Distanza di sicurezza affondamento per un'operazione su un valore negativo, ma assicurarsi che il valore sia al di sopra del fondo della feature.

Per entrare in rapido in profondità, si può usare una Distanza di sicurezza affondamento, o selezionare Affondamento relativo.

Avanzamento in affondamento % — Offre il valore di scala per il tasso di avanzamento durante l'affondamento iniziale nel materiale per le operazioni di fresatura.

Affondamento relativo

Uscita distanza di sicurezza affondamento — Attivare questa opzione per far ritrarre l'utensile alla Distanza di sicurezza affondamento invece che al Piano rapido Z.

Giri mandrino % — Inserire un fattore di scala per i tassi di velocità generati da FeatureCAM. Un valore minore di 100 riduce il tasso di velocità, mentre un valore maggiore di 100 la aumenta.

Tolleranza spline — Se un profilo viene definito come spline, viene approssimato in archi e linee. Inserire un valore di tolleranza per l'approssimazione. Più piccolo è il valore di tolleranza, più uniforme apparirà il profilo.

ID sottostaffaggi — Questo permette di usare origini diverse di offset per ogni lavorazione, e corrisponde alla parola riservata <SUBFIXTURE> in XBUILD. Ad esempio , se l'ID origine è 54 e si inserisce un ID sottostaffaggi pari a 1, il risultato è 54.1.

Per i pattern, inserire un valore ID iniziale sottostaffaggi e un valore Identificativo ID incrementale per sottostaffaggi. Per esempio, se ID Origine è 54 e si inserisce ID iniziale per sottostaffaggi pari a 1 e un ID incrementale per sottostaffaggi pari a 1 l'output è 54,1, 54,2, 54,3 e così di seguito.

Identificativo ID incrementale per sottostaffaggi — Vedere ID per sottostaffaggi.

Identificativo ID iniziale per sottostaffaggi — Vedere ID iniziale per sottostaffaggi.

Utensile % del raggio dell'arco — Controlla le dimensioni dell'utensile automaticamente selezionato.

Nota: In versioni precedenti del programma questo attributo era chiamato Utensile di default %.

Piano rapido Z — Inserire la distanza minima di sicurezza in Z sopra alla parte.

Prima di eseguire un movimento rapido lontano da una feature, l'utensile ritrae all'impostazione Piano rapido Z per quella feature. Il movimento rapido alla feature successiva cambia in altezza Z, ovvero, cambia le coordinate Z, se la feature successiva ha un'impostazione Piano rapido Z diversa. In modo che quando arriva alla feature successiva è al Piano rapido Z per quella feature successiva.

Questo valore è relativo alla parte superiore del grezzo nel sistema coordinate utente attuale. Paragonare alla Distanza di sicurezza affondamento.