Si può usare la finestra di dialogo Spigolo a riccio per creare percorsi utensile spigolo a riccio.
Per visualizzare la finestra di dialogo Spigolo a riccio:
Per attivare questa tecnica:
Si possono ottenere condizioni di taglio uniformi, controllando con cura la larghezza del taglio. Limitare e controllare la larghezza del taglio è importante quando si sta lavorando materiale residuo duro, in cui il passo laterale periferico programmato è piccolo. Il percorso utensile Spigolo a riccio è eccellente per controllare la larghezza di taglio. Passare da un passo laterale piccolo ad uno spigolo stretto o a un taglio di scanalatura genera un aumento percentuale alto della larghezza di taglio, che può arrivare fino al reciproco dell'impostazione percentuale del passo laterale in FeatureCAM. Per esempio, un passo laterale del 25% può produrre un aumento di 4 volte nel carico utensile, mentre un passo laterale del 5% può produrre un aumento fino a 20 volte nel carico utensile. Le seguenti immagini mostrano la larghezza variabile di taglio per un movimento di spigolo e la larghezza costante dei tagli del percorso utensile di spigolo a riccio.
Si chiama percorso utensile Spigolo a riccio a causa dei movimenti elicoidali intorno agli spigoli, mentre si muove in avanti. Con gli spigoli arrotondati e gli spigoli a riccio, non esistono angoli netti nel percorso utensile e la larghezza di taglio è limitata dalle dimensioni specificate del passo laterale. A causa dei movimenti circolari aggiuntivi e al carico utensile limitato, ci si aspetta di impiegare più tempo per lavorare la stessa tasca rispetto ai due tipi precedenti di percorsi utensile. Il percorso utensile spigolo a riccio lavora più volte gli spigoli e le scanalature. Ogni volta, l'utensile taglia non più della larghezza di taglio specificata. L'immagine sotto mostra la forma del percorso utensile per tagliare uno spigolo usando il percorso utensile spigolo a riccio.
Il Raggio spigolo è il raggio dei percorsi utensile circolari (o trocoidi) che sono inseriti. Il raggio spigolo deve essere maggiore o uguale al Passo laterale.
L'Angolo minimo è la soglia per inserire le trocoidi. Se l'angolo tra due movimenti del percorso utensile è minore di questo angolo, non sono inseriti percorsi circolari tra i movimenti.
Il Passo laterale è uguale a quello della Distanza tra passate. Viene visualizzato in questa finestra di dialogo in modo che lo si possa visualizzare insieme ad altri parametri rilevanti.