Informazioni sulla progettazione di macchine

La simulazione macchina di FeatureCAM permette di vedere l'intera macchina in una vista che è simile alla simulazione 3D. La Simulazione Macchina viene intesa come complementare ai tipi di simulazione standard centro-linea, 2D, 3D e RapidCut 3D. Con questi altri tipi di simulazione è possibile vedere solo il grezzo e l'utensile di taglio attuale. Questo può essere sufficiente per le macchine semplici, ma macchine più complesse, come quelle di tornitura a più assi e di fresatura a 5 assi hanno bisogno di una simulazione dell'intera macchina per poter aiutare a comprendere come la macchina taglia la parte. È possibile rilevare movimenti strani e collisioni in modo da sistemare il programma prima che il codice sia inviato alla macchina CNC. Ci si può attendere di risparmiare molto tempo correggendo il codice NC a computer prima di inviarlo alla macchina.

Vengono offerte con FeatureCAM una serie di macchine semplici come esempio. Ma è anche inclusa la possibilità di progettare una macchina da zero in FeatureCAM come tipo di documento chiamato documento (MD) Machine design. L'estensione file è .md. Il processo di progettazione di una macchina consiste nel creare solidi e stabilire relazioni di movimento tra essi. Poiché machine design dipende dai solidi, li si deve creare in FeatureCAM o importarli da un altro sistema CAD. Un volta presenti i solidi in un documento MD, si stabiliscono le relazioni tra essi. Questa è una funzionalità che è parte del documento MD ed è indipendente dalla modellazioni solidi o dall'importazione solidi.

La simulazione macchina si applica a tutte le macchine, ad eccezione di quella ad elettroerosione EDM. È supportata l'intera gamma di macchine di fresatura, come quelle a 2.5 assi, 3 assi, 4 assi di indicizzazione e tavole di rotazione e tutti i tipi di macchine a 5 assi. È supportata anche la tornitura: tornitura semplice a 2 assi, asse Y, asse C, tornitura motorizzata con utensili motorizzati, contromandrino e tornitura multi-torretta multi-asse. Possono anche essere create funzioni macchina ausiliarie come prendi parte, cambi utensile, avanzamenti barra e così via, possibilmente usando della programmazione in BASIC usando API di FeatureCAM.