Alcune linee guida generali per il design macchina:
- Si deve progettare la macchina quando è nel suo stato originale. La macchina deve essere progettata nel file come è quando si accende per la prima volta la macchina reale.
- Tutti i movimenti FeatureCAM sono programmati relativamente alla direzione dell'utensile. Per esempio, se FeatureCAM intende muovere l'utensile in una direzione positiva X e la macchina utensile è stazionaria, ma le tavole si muovono, la direzione X dell'utensile è equivalente al movimento della tavola nella direzione X negativa.
- Se si sta progettando una macchina a 4 o 5 assi, un singolo solido può ruotare solo rispetto ad un asse. A differenza del polso umano, per esempio, i giunti della macchina sono modellati come giunti a singola rivoluzione (permettono solo la rotazione rispetto ad un asse meccanico).
- Il file .md deve corrispondere ai file .fm e .cnc. Se, per esempio, il file parte (.fm) è definito come Indicizzazione intorno all'asse X, si deve progettare la macchina in modo che il grado di rotazione sia anche rispetto alla X assoluta. (Sebbene sia in programma di eliminare questa restrizione, questa semplifica il processo di progettazione se l'asse di avvolgimento corrisponde all'asse di rotazione del file .md). Considerare anche il post (.cnc); se il file .md specifica due posizioni utensili, si deve usare un file .cnc per permetta l'uso di posizioni utensili gemelle o la simulazione potrebbe essere sbagliata in modo non prevedibile, e così via.
- Usando questo approccio, si dovrebbe essere in grado di modellare la maggior parte dei torni come anche la maggior parte delle macchine a 4 e 5 assi. (Significato tradizionale tavola su tavola, testa(e) rotanti, e così via). Le macchine non tradizionali a 4 e 5 assi come una macchina in cui 3 motori lineari spingono e tirano 3 punti diversi della tavola (o utensile) per ruotare in modo efficiente la tavola tra A e B, non sono supportate dalla struttura. (Potrebbe essere possibile programmarle in BASIC API).
- È supportato l'uso di diverse unità, ovvero, si può modellare la macchina in millimetri, e usarla quando si sta simulando un documento .fm in pollici e viceversa.
- Mantenere il modello semplice. Si devono modellare solo i dettagli necessari della macchina. La modellazione di ogni smusso, raccordo e piccolo dettaglio avrà il risultato di rallentare la simulazione.
- Esistono diversi attributi che si basano sul nome del solido. Questo significa che se si vogliono rinominare alcuni o tutti i solidi, si devono usare i comandi per rinominare prima di iniziare ad usare i comandi di progettazione della macchina.
- FeatureCAM non può distinguere tra un crash (a volte chiamato clash o tallonamento) e lo scivolamento di una tavola su un'altra, come nel caso di due tavole con una tavola in comune. Si consiglia di evitare la modellazione di tali solidi. Usare offset solido o trasforma di piccole quantità (per esempio, 0.005 pollici) per eliminare falsi tallonamenti nella simulazione.
- Sebbene si possano usare i dati STL per la simulazione macchina, i dati che si basano sulle superfici sono migliori.
- I solidi devono essere chiusi. Non sono permesse facce aperte.