Si può usare la scheda Dimensioni della finestra di dialogo Proprietà smusso per cambiare le dimensioni di una feature smusso.
Usare una feature smusso 3D per creare smussi dalle curve che non sono nel piano XY o dalle curve non piane.
Inserire la Profondità dello smusso 3D, che è un offset utensile orizzontale e verticale (negativo) dal punto di contatto o la curva di input (il valore predefinito è 0,020" o 0,5 mm).
Inserire a scelta un Offset Punta, che è un offset utensile verticale negativo aggiuntivo. Il valore predefinito è 0,0.
I pulsanti Superfici parte e Superfici limite funzionano allo stesso modo per una feature di fresatura superficie 3D, ma sono a scelta per smussi 3D.
Superfici parte
Usare questa finestra di dialogo per scegliere le superfici di cui si vuole eseguire il controllo tallonamenti nella feature parte 3D.
Superfici limite
Le Superfici limite sono superfici che denotano aree che non sono fresate. Usare questa finestra di dialogo per selezionare le superfici che si vogliono usare per limitare la lavorazione nella feature 3D.
Se si seleziona Superfici parte, possono essere tagliati in profondità dello smusso (in altre parole, il sovrametallo è uguale a -Profondità).
Se si seleziona qualsiasi Superficie limite, esiste l'attributo Sovrametallo superfici limite sulla scheda Fresatura (il valore predefinito è 0).