Individuazione e correzione degli errori Swarf

Swarf è una tecnica molto potente. Sfortunatamente, in una situazione a cinque assi continui, ci sono molte risposte corrette al problema swarf. FeatureCAM tenta di trovare una risposta intelligente, ma a volte sceglie una risposta diversa da quella che ci si attende. Per esempio, si può usare la lavorazione swarf su un singolo piano in direzione U o in direzione V.

Nell'immagine sotto, la feature consiste di due superfici magenta e di una superficie rossa. La lavorazione swarf taglia correttamente il bordo richiesto delle superfici magenta, e poi (in modo matematicamente corretto) taglia un bordo non corretto della superficie rossa.

Si possono provare diverse azioni: