La finestra di dialogo Limiti asse utensile controlla i limiti angolari del percorso utensile della macchina che a sua volta limita l'angolo a cui un utensile può essere posizionato mentre sta tagliando un percorso utensile a più assi.
Selezionare cosa succede quando vengono raggiunti o superati i limiti angolari:
Impostare l'angolo di elevazione e azimuth:
Questo mostra l'angolo di elevazione, ovvero l'angolo dalla proiezione ortogonale del vettore dell'asse utensile sul piano XY verso l'asse Z positivo al vettore dell'asse utensile. L'angolo di elevazione si trova tra -90 e 90 gradi.
Questo mostra l'angolo azimuth, ovvero l'angolo dal''asse X positivo verso l'asse Y positivo alla proiezione ortogonale del vettore dell'asse utensile sul piano XY. L'angolo azimuth si trova tra 0 e 360 gradi.
Angolo elevazione — Definisce i limiti angolari della macchina utensile al di sopra del piano azimuth; 0 è nel piano azimuth, 90 è lungo l'asse perpendicolare al piano azimuth.
Angolo azimuth — Definisce i limiti angolari della macchina utensile nel piano azimuth.
Proietta al piano — È come impostare l'angolo di elevazione a zero. Poiché l'angolo di elevazione è fisso, questo crea di solito un percorso utensile a 4 assi. Se l'asse grezzo Z non è allineato a un asse di rotazione della macchina utensile, potrebbe essere creato un percorso utensile a 5 assi.
L'esempio a seguire mostra come trasporre i limiti angolari sulla macchina utensile ai limiti Azimuth e Elevazione. Questi esempi usano tutti una sfera con un percorso utensile isolinee o proiezione linea guida. Se non vengono imposti limiti all'asse utensile, si visualizzerà il seguente percorso utensile: