In Inventor sono disponibili tre tipi di illuminazione della scena del modello: illuminazione direzionale, illuminazione ambiente (IBL) e una combinazione di illuminazione ambiente con luci direzionali denominata illuminazione diffusa. Utilizzare gli stili di illuminazione per ottimizzare l'ambiente di lavoro, la comunicazione visiva e le presentazioni dei progetti.
Novità: 2024

Vengono forniti per l'uso diversi stili di illuminazione. Per creare stili personalizzati, utilizzare uno stile esistente come base per il nuovo stile e apportare le modifiche desiderate agli elementi dello stile.
Gli stili possono essere globali o locali e vengono differenziati tramite le relative icone.
 Illuminazione direzionale, stile globale memorizzato nella libreria
 Illuminazione direzionale, stile globale memorizzato nella libreria 
		   Illuminazione direzionale, stile locale memorizzato nel documento
 Illuminazione direzionale, stile locale memorizzato nel documento 
		   Illuminazione ambiente (denominato anche IBL), stile globale memorizzato nella libreria
 Illuminazione ambiente (denominato anche IBL), stile globale memorizzato nella libreria 
		   Illuminazione ambiente, stile locale memorizzate nel documento
 Illuminazione ambiente, stile locale memorizzate nel documento 
		   Illuminazione diffusa, stile globale memorizzato nella libreria.
 Illuminazione diffusa, stile globale memorizzato nella libreria. 
			 Inventor include i seguenti stili diffusi: Cielo scuro, Stanza grigia, Piscina a sfioro, Cortile di Stoccarda e Blu Tranquility.
 Illuminazione diffusa, stile locale memorizzate nel documento
 Illuminazione diffusa, stile locale memorizzate nel documento 
		  Le luci ambiente derivano i propri parametri dall'immagine utilizzata in connessione con lo stile. L'immagine fornisce una posizione di origine e valori di luminanza o radianza che corrispondono più all'illuminazione nel mondo reale. La visualizzazione è quindi più realistica. L'illuminazione della scena deriva da questa immagine a 360 gradi e fornisce quindi un effetto più realistico. Le impostazioni dello stile controllano l'esposizione, la rotazione e la scala.
L'origine dell'immagine ambiente può essere utilizzata come sfondo 3D nella scena. Lo sfondo fornisce una continuità di visualizzazione con la fonte di luce, evidenziata nei materiali definiti con valori di riflessione elevati.
Illuminazione ambiente IBL personalizzata
Quando si importa un'immagine da utilizzare in uno stile di illuminazione, questa viene aggiunta automaticamente alla Cartella ambiente.
 scheda File, impostare la Cartella ambiente sul percorso della cartella copiata.
 scheda File, impostare la Cartella ambiente sul percorso della cartella copiata.
		  L'illuminazione direzionale è costituita da un massimo di quattro luci direzionali che partecipano alla scena quando si seleziona la relativa casella. Ogni luce dispone delle impostazioni per colore, luminosità, movimento relativo (spazio inquadratura o spazio del ViewCube) e posizione.
Ogni stile di illuminazione standard offre impostazioni per luminosità, luce ambiente e direzione delle ombre.
L'illuminazione diffusa consiste nell'illuminazione ambiente combinata con luci direzionali per ottenere uno schema di illuminazione unico della scena. Per attivare/disattivare le luci standard, passare alla scheda Illuminazione e fare clic sull'icona della luce  da attivare o disattivare. Utilizzare i metodi standard per modificare le impostazioni.
 da attivare o disattivare. Utilizzare i metodi standard per modificare le impostazioni. 
		
Lo stile di illuminazione attivo definisce la direzione e l'aspetto delle ombre.
Per visualizzare le ombre, selezionare le opzioni delle ombre da utilizzare dall'elenco Ombre nella scheda Vista  gruppo Aspetto.
gruppo Aspetto.