In determinate istanze, una regione convertita può richiedere l'apporto di modifiche. I motivi possono essere i seguenti: 
- Una superficie viene convertita con il taglio rivolto verso una direzione errata. 
- Una linea chiusa che dovrebbe costituire lo spigolo interno, funge da spigolo interno. 
- Il bordo naturale della superficie viene utilizzato come spigolo esterno. 
- La superficie contiene un foro che va rimosso. 
- La regione contiene una linea chiusa autointersecante. 
Le regioni interne ed esterne possono essere corrette sulle facce. In un superset è possibile correggere esclusivamente le regioni interne. 
- Aprire un file contenente geometria di superficie e accedere all'ambiente di riparazione o costruzione. 
- Nella barra multifunzione, effettuare una delle seguenti operazioni: - Fare clic su scheda Correzione  gruppo Modifica gruppo Modifica Modifica regioni. Modifica regioni.
- Fare clic su scheda Costruzione  gruppo Superficie gruppo Superficie Modifica regioni. Modifica regioni.
 .
- Nella finestra grafica, fare clic sulla faccia da correggere. La faccia selezionata verrà evidenziata. 
- Fare clic sulle regioni della faccia da conservare. I fori riempiti non sono piani, ma seguono i contorni della superficie sottostante. 
- Fare clic su Fatto. Le regione selezionate verranno conservate, mentre quelle non selezionate e le linee chiuse non necessarie saranno eliminate.