Gestione modelli di visualizzazione

Utilizzare lo strumento di gestione dei modelli di visualizzazione per creare e modificare i modelli di visualizzazione, le carte dei modelli di visualizzazione e i layer.

È possibile fornire modelli di visualizzazione per modello di settore e per estensione, quindi combinarli a seconda delle esigenze, ad esempio Gestione catastale + Acque + COGO + Stampa. Vedere Impostazione dei modelli di visualizzazione.

Nella finestra di dialogo Modello di visualizzazione sono disponibili aree diverse a seconda del contesto.

Gestione modelli di visualizzazione

Descrizione

Area Catalogo dei modelli di visualizzazione

La vista struttura del catalogo dei modelli di visualizzazione visualizza la struttura logica dei modelli di visualizzazione memorizzati nel catalogo. Espandere gli elementi per visualizzare i livelli.

  • Modello di visualizzazione. Fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi fare clic su Apri modello di visualizzazione per selezionare il modello di visualizzazione. È possibile esaminare e modificare i file del modello di visualizzazione nel riquadro a destra nell'area della vista.
  • Carta del modello di visualizzazione. Fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi fare clic su Aggiungi a modello di visualizzazione corrente per aggiungere la carta al modello di visualizzazione corrente.
  • Layer. Fare clic con il pulsante destro del mouse, quindi fare clic su Aggiungi a modello di visualizzazione corrente per aggiungere il layer al modello di visualizzazione corrente.

Fare clic su Utilizzati di recente per visualizzare gli ultimi cinque modelli di visualizzazione aperti. Ad esempio, espandere un modello di visualizzazione, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Apri modello di visualizzazione per selezionare il modello di visualizzazione.

Fare clic su Apri modello di visualizzazione per aprire un modello di visualizzazione da un'altro percorso. Nella finestra Sfoglia viene visualizzato il catalogo dei modelli di visualizzazione o l'ultima directory aperta.

Area Modello di visualizzazione

Visualizza i componenti dei modello di visualizzazione.

Visualizza entità geografiche eliminate

L'opzione è disponibile solo se il modello di settore è abilitato per i job ed è valida solo se il modello di visualizzazione è stato creato mediante l'opzione Visualizza entità geografiche eliminate.

Per i modelli di visualizzazione creati mediante l'opzione Visualizza entità geografiche eliminate, se si desidera visualizzare solo le entità geografiche esistenti nel job selezionato è necessario deselezionare l'opzione. Le entità geografiche eliminate dal job corrente non vengono visualizzate. Se l'opzione è attivata, in Gestione visualizzazioni per TB_JOB_OPERATION_ID viene utilizzata la funzione testo TB_SQL.

Area Proprietà layer

Visualizza le proprietà dei layer selezionati Vedere Come modificare le proprietà del modello di visualizzazione.

Applica

Disponibile nella modalità di modifica, consente di chiudere la finestra di dialogo, generare la grafica e applicare temporaneamente le modifiche alla carta. È possibile rivedere le modifiche. Per salvare le modifiche o per procedere con la modifica del modello di visualizzazione, selezionare di nuovo Modifica modello di visualizzazione.

Salva

Consente di salvare le modifiche.

Menu Impostazioni

Fai sempre riferimento ai layer

Consente di specificare che, quando si aggiungono layer da un modello di visualizzazione esistente, per default deve essere fatto riferimento ai layer. Vedere Impostazione dei modelli di visualizzazione.

Modifica percorso di default

Consente di specificare il percorso di default del catalogo dei modelli di visualizzazione. Vedere anche Come specificare il percorso di default del catalogo dei modelli di visualizzazione.