Finestra Assistente SQL

La finestra di dialogo Assistente SQL include i componenti riportati di seguito.

Nota: SQL Sheet fornisce una versione indipendente contenente alcuni componenti di Assistente SQL, ad esempio la procedura guidata Relazione, come illustrato nella tabella seguente. Vedere anche SQL Sheet.

Numero

Descrizione

1

Consente di visualizzare l'istruzione SELECT. Utilizzare i controlli o digitare direttamente nella casella per modificare l'istruzione SELECT.

Fare clic sul menu File Salva per memorizzare l'istruzione SELECT.

Fare clic sul menu File Apri per caricare un file *.sql esistente.

2

Consente di visualizzare i record di esecuzione. Fare clic sul menu File Salva output con nome per memorizzare il contenuto in un file.

3

Consente di visualizzare oggetti del database corrente, ad esempio tabelle, sinonimi o viste. È possibile selezionare un oggetto per visualizzare ulteriori informazioni. Fare clic con il pulsante destro del mouse su un oggetto contenuto nell'elenco e utilizzare i comandi.

Ad esempio, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse sul nome di una tabella e scegliere Griglia per visualizzare il contenuto in una tabella dati.

4

Consente di visualizzare gli attributi e i tipi di dati degli oggetti selezionati.

5

Consente di visualizzare i valori dell'attributo selezionato. Selezionare un attributo dall'elenco, quindi fare clic su Ottieni valori per visualizzare i valori univoci dell'attributo. Le voci duplicate non vengono incluse (comando SELECT DISTINCT).

6

Consente di visualizzare i controlli che è possibile utilizzare per la creazione di espressioni SQL. Fare clic su per visualizzare tutti i controlli.

Operatori

È possibile fare clic per aggiungere un operatore nel punto in cui si trova il cursore all'interno del campo di input dell'espressione.

Funzione

È possibile fare doppio clic per aggiungere una funzione nel punto in cui si trova il cursore all'interno del campo di input dell'espressione.

Parametri

Consente di visualizzare i parametri disponibili nell'attività corrente. Ad esempio, per le istruzioni SELECT relative alle definizioni delle etichette, è disponibile il parametro $ID.

In Valore immettere un valore da sostituire al parametro all'esecuzione dell'istruzione SELECT mediante il comando Esegui.

7

Consente di visualizzare le tabelle correlate. Espandere i nodi di esplorazione e fare clic per aggiungere l'istruzione di relazione nel punto in cui si trova il cursore all'interno del campo di input dell'espressione. L'espressione esegue una query su un valore.

Nota: La procedura guidata Relazione è inoltre disponibile nell'elenco delle tabelle. Fare clic con il pulsante destro del mouse su una tabella e scegliere Procedura guidata Relazione.

8

Vedere anche Barra dei menu di Assistente SQL.