Informazioni su tipi e classi di entità geografiche delle acque di scarico

Il modello di dati Acque di scarico contiene delle classi di entità geografiche specifiche per la progettazione, l'implementazione e la manutenzione delle reti di acque di scarico.

Le classi di entità geografiche sono le classi di base per gli oggetti. Ad esempio, un collettore o un pozzetto costituisce una classe di entità geografiche. In un database, a ciascuna classe di entità geografiche corrisponde una tabella Oracle. Una classe di entità geografiche può avere un numero qualsiasi di attributi (colonne Oracle), uno dei quali può essere del tipo "geometria".

Le classi di entità geografiche WW_POINT e WW_LINE rappresentano i punti e le linee che costituiscono la rete di acque di scarico. Le entità geografiche WW_POINT sono entità di acque di scarico quali pozzetti, allacciamenti edificio, valvole, contatori e altri dispositivi per le acque di scarico. Le entità geografiche WW_LINE sono geometrie della stringa di linee che rappresentano i collettori. Tali entità convogliano le acque di scarico e ne controllano il flusso.

WW_CONN è la tabella in cui sono memorizzate le informazioni sulla connessione e sul flusso. Si consiglia di non modificare questa tabella.

Tipi di classi di entità geografiche

Ciascun argomento nel modello di dati delle acque di scarico contiene numerosi tipi di classi di entità geografiche.

Tipo di classe di entità geografiche Descrizione

Attributo

Un attributo è una classe di entità geografiche senza geometria.

Per ulteriori informazioni, vedere Tipo di classe di entità geografiche: attributo.

Stringa di linee

In genere, la classe di entità geografiche stringa di linee include la geometria e dispone di un attributo che può essere utilizzato per l'applicazione di stili mediante Gestione visualizzazioni.

Per ulteriori informazioni, vedere Tipo di classe di entità geografiche: stringa di linee.

Raccolta

Una raccolta è una classe di entità geografiche per oggetti di tipo punto, linea o poligono.

Per ulteriori informazioni, vedere Tipo di classe di entità geografiche: raccolta.

Punto

La classe di entità punto è composta da punti che indicano l'ubicazione di entità quali pozzetti, raccordi, valvole e così via.

Per ulteriori informazioni, vedere Tipo di classe di entità geografiche: punto.

Poligono

La classe di entità geografiche poligono è composta da segmenti di linea che formano una regione chiusa. I segmenti di linea che formano il poligono hanno gli stessi attributi linea. Bacino versante e Bacino versante secondario sono due esempi di classe di entità geografiche poligono.

Per ulteriori informazioni, vedere Tipo di classe di entità geografiche: poligono.

Quota

Una classe di entità geografiche quota (classe di entità geografiche attributo principali) è collegata a diverse classi di entità geografiche secondarie, nelle quali sono salvati i componenti geometrici quali punti (simboli), linee ed etichette.

La quotatura è memorizzata nelle classi di entità geografiche con i suffissi _L, _P e _HL. Tali suffissi denotano rispettivamente linee, punti e linee guida.

Per ulteriori informazioni, vedere Tipo di classe di entità geografiche: quota.

Nel modulo Acque di scarico sono disponibili attributi controllati da modello per diverse classi di entità geografiche. Per specificare attributi controllati da modello, è necessario utilizzare tabelle modello specifiche (*_MODEL):

Vedere anche Modello di dati: tabelle modello.

Queste classi vengono utilizzate per raccogliere più tipi (modelli) di uno specifico elemento di rete, offrendo la possibilità di raggrupparli in base al produttore.

Ad esempio, in una rete di acque di scarico con diversi tipi di chiusini, gli attributi controllati da modello vengono specificati mediante un record predefinito della tabella WW_COVER_MODEL. Nel modulo della classe di entità geografiche chiusino, è possibile specificare attributi controllati da modello più rapidamente grazie al controllo di selezione modello.

Nota:

Nel campo di input Modello, il valore Scegliere il modello indica la possibilità di applicare un modello. Il modello applicato non viene tuttavia memorizzato, poiché è possibile modificare gli attributi controllati da modello in qualsiasi momento. Gli attributi sono memorizzati nella classe di entità geografiche principale; la classe di entità modello consente di inserire un gruppo di attributi. È possibile utilizzare la tabella modello per memorizzare i valori di riferimento.

BestPractice:

Nel modulo della classe di entità geografiche, utilizzare la tabella Modello per cercarne uno appropriato. Se si è certi del modello da utilizzare, consultare l'elenco dei modelli. In Progettazione modulo, modificare il modulo della tabella modello per nascondere o mostrare gli attributi del modello oppure per modificare l'ordine della griglia. Modificare il modulo della classe di entità geografiche principale per spostare Controllo selezione modello nella posizione desiderata.

Nella tabella seguente sono riportati alcuni esempi di modelli di chiusino e di collettore.

Nome della tabella

WW_COVER_MODEL

FID_MANUFACTURER

-> WW_MANUFACTURER

DIMENSION_1 e DIMENSION_2

Prima e seconda quota

ID_AERATION

-> WW_COVER_AER_TBD

Consente di definire il tipo di aerazione del chiusino.

ID_COVER_SHAPE

-> WW_COVER_SHAPE_TBD

ID_LOAD_CLASS

-> WW_COVER_LOAD_TBD

ID_MATERIAL

-> WW_COVER_MAT_TBD

LOAD_LIMIT

Carico massimo sostenibile dal chiusino

NAME_NUMBER

Nome o numero

NARRATIVE

Descrizione o altri dati univoci riguardanti l'elemento.

USER_FLAG

Area di lavoro definita dall'operatore. Questo attributo può essere utilizzato dall'operatore per i processi di sistema definiti dall'utente. Non influisce sull'integrità dei dati dell'elemento e non deve essere utilizzato per memorizzarli.

Argomento

Amministrazione

Nome della tabella

WW_SECTION_MODEL

DIAMETER_INSIDE

Diametro interno della condotta.

DIAMETER_OUTSIDE

Diametro esterno della condotta.

DIMENSION_1

Prima quota

DIMENSION_2

Seconda quota

FID_MANUFACTURER

WW_MANUFACTURER

Produttore dell'elemento.

HYDRAULIC_FRICTION

Attrito idraulico o tipo di ruvidità all'interno della condotta, che provoca una diminuzione della pressione in relazione alla lunghezza delle tubazioni.

ID_MATERIAL

-> WW_MATERIAL_TBD

ID_PROFILE

-> WW_PROFILE_TBD

NAME_NUMBER

Nome o numero del modello.

NARRATIVE

Descrizione o altri dati univoci riguardanti l'elemento.

THICKNESS

Spessore parete della condotta.

USER_FLAG

Area di lavoro definita dall'operatore. Questo attributo può essere utilizzato dall'operatore per i processi di sistema definiti dall'utente. Non influisce sull'integrità dei dati dell'elemento e non deve essere utilizzato per memorizzarli.