Esecuzione dell'overlay di due topologie

L'overlay di due o più topologie può rappresentare un metodo di analisi efficace.

Come eseguire l'overlay di due topologie

  1. Nell'Area di lavoro, in Carta corrente, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla topologia di origine AnalisiOverlay.
  2. In Analisi topologia overlay - Tipo di analisi, eseguire le seguenti operazioni:
    • Selezionare il tipo di analisi di overlay da eseguire:
      • Interseca: nella topologia risultante vengono visualizzate solo le aree presenti sia nella topologia di origine che in quella di overlay.
      • Unione: nella topologia risultante vengono visualizzate le aree presenti nella topologia di origine o in quella di overlay.
      • Identità: la topologia risultante comprende le aree presenti nella topologia di origine e le aree della topologia di overlay che si trovano all'interno del contorno della topologia di origine.
      • Cancella: la topologia risultante comprende le aree presenti nella topologia di origine, ad eccezione delle aree coperte dalla topologia di overlay.
      • Ritaglia: la topologia risultante comprende le aree presenti nella topologia di origine, ad eccezione delle aree che si trovano fuori dal contorno della topologia di overlay.
      • Incolla: la topologia di overlay viene incollata sulla topologia di origine.
    • Fare clic su Avanti.
  3. Nella finestra di dialogo Seleziona topologia overlay, effettuare le seguenti operazioni:
    • Selezionare la topologia poligono da utilizzare come topologia overlay.
    • Fare clic su Avanti.
  4. Nella finestra di dialogo Analisi topologia overlay - Nuova topologia, effettuare le seguenti operazioni:
    • Selezionare Evidenziazione per evidenziare la topologia risultante. Selezionare il colore di evidenziazione.
    • Immettere un nome e una descrizione per la nuova topologia e specificare il layer su cui inserirla.
    • Fare clic su Avanti.
  5. Per copiare dei dati nella topologia risultato, nella finestra di dialogo Analisi topologia overlay - Attributi di output, effettuare le operazioni indicate di seguito.
    • In Attributi di origine per la nuova topologia, fare clic su (valutatore di espressioni) per selezionare dalla topologia di origine i dati da includere nella topologia risultante. È possibile includere i campi di una tabella di dati oggetto o le colonne di un database esterno.
    • In Attributi di overlay per la nuova topologia, fare clic su (valutatore di espressioni) per selezionare dalla topologia overlay i dati da includere nella topologia risultante.
    • Immettere un nome e una descrizione per la tabella di dati oggetto in cui verranno memorizzati i dati della nuova topologia.

      I dati oggetto e i record del database esterno verranno così associati ai centroidi della topologia risultato.

    • Fare clic su Avanti.
  6. Nella finestra di dialogo finale, indicare se si desidera creare nuovi nodi per completare la topologia risultante. In questo caso, specificare un blocco da utilizzare:
    • Per utilizzare un punto, lasciare la casella vuota oppure immettere ACAD_POINT.
    • Per effettuare una selezione da un elenco di definizioni di blocco disponibili, fare clic sul pulsante freccia in basso.
    • Per selezionare un blocco salvato come file DWG, fare clic su Sfoglia. Selezionare il file da utilizzare.
  7. In alcune operazioni di overlay, si deve specificare il blocco da utilizzare con i centroidi.
  8. Fare clic su Fine.