MAPFEATURESPLIT

Consente di dividere le entità geospaziali e di assegnare valori per le proprietà delle entità geografiche risultanti.

Quando si divide un'entità geografica, i valori di proprietà dell'entità geografica risultanti vengono determinati in base alle regole specificate nella finestra di dialogo Regole Dividi e Unisci.

È possibile impostare i valori di default per i prompt di divisione nella finestra di dialogo Opzioni di modifica delle entità geografiche. È inoltre possibile disattivare i messaggi di richiesta, in modo che per le operazioni di divisione vengano invece utilizzati i valori impostati in tale finestra di dialogo.

È necessario rispondere ai messaggi di richiesta indicati di seguito.

Selezionare una o più entità geografiche lineari o poligonali da dividere:

Selezionare una o più entità geografiche lineari o poligonali nella Carta da dividere. Premere INVIO dopo aver selezionato le entità geografiche da dividere.

Crea nuovo o multiparte [Nuovo/Multiparte]<Nuovo>:

Consente di specificare se si desidera che le entità geografiche vengano divise in due o più entità geografiche.

Nuovo

Crea due nuove entità geografiche.

Multiparte

Crea più entità geografiche.

Genera nuovo ID entità geografica o utilizza esistente [Nuovo/Esistente]<Nuovo>:

specificare se si desidera utilizzare l'ID esistente o uno nuovo per la nuova entità geografica.

Disegnare o selezionare la linea per la divisione? [Seleziona/Disegna]:

selezionare o disegnare una linea di divisione. Se si utilizza una polilinea come linea di divisione, verificare che intersechi la geometria dell'entità geografica divisa. È anche possibile utilizzare una polilinea chiusa.

Se si utilizza un poligono o un mpoligono per dividere un'entità geografica, la parte che cade esternamente al poligono e quella che cade internamente diventano due entità separate.