Creazione di un buffer per la topologia

L'analisi del buffer consente di identificare gli oggetti all'interno di uno specifico gruppo di elementi nelle topologie nodo, rete e poligono.

Come creare un buffer per la topologia

  1. In Area di lavoro, fare clic con il pulsante destro del mouse su una topologia in Carta corrente, quindi selezionare AnalisiBuffer.
  2. Nella finestra di dialogo Buffer topologia - Imposta distanza buffer, immettere la distanza di buffer. Fare clic su Avanti. Il buffer si estende di tale distanza dagli oggetti.

    L'offset del buffer può essere rappresentato da uno dei seguenti valori:

    • Valore numerico. Per ridurre le dimensioni dei poligoni esistenti, immettere un valore negativo.
    • Un'espressione che restituisca un valore numerico.
    • Un valore in una tabella dei dati oggetto o in un database esterno collegato. Fare clic su (valutatore di espressioni) per selezionare la tabella e il campo o il modello di collegamento e la colonna in un elenco.
  3. Nella finestra di dialogo Buffer topologia - Nuova topologia, selezionare Evidenziazione per evidenziare la topologia risultante. Specificare un colore di evidenziazione diverso dal colore degli oggetti.
  4. Immettere un nome e una descrizione per la nuova topologia e specificare il layer su cui inserirla. Fare clic su Avanti.
  5. Nella finestra di dialogo Buffer topologia - Crea nuovi centroidi e nodi, specificare i blocchi da utilizzare per i centroidi e i nodi nella topologia buffer risultante.
    • Per utilizzare un punto, selezionare ACAD_POINT.
    • Per effettuare una selezione da un elenco di definizioni di blocco disponibili, fare clic sul pulsante freccia in basso.
    • Per selezionare un blocco salvato come file DWG, fare clic su Sfoglia. Selezionare il file.
  6. Fare clic su Fine per creare la topologia buffer.