Pagina di Autodesk

Utilizzare le opzioni in questa pagina per regolare gli effetti e i materiali utilizzati in modalità Grafica di Autodesk.

Gli effetti Autodesk

Spazio sullo schermo Ambient Occlusion

Selezionare questa casella di controllo quando il sistema Grafica Autodesk è attivo per applicare un effetto di illuminazione ambiente realistico con rendering. Ad esempio, utilizzare questa opzione per creare illuminazioni più scure in parti del modello difficili da raggiungere, ad esempio gli angoli dei locali.

Stile shader

Definisce lo stile dell'ombreggiatura Autodesk sulle facce. Le opzioni disponibili sono:

Usa luci illimitate

Per default, il renderer Autodesk supporta fino ad otto luci contemporanee. Selezionare questa casella di controllo se il modello contiene più di otto luci e si desidera utilizzarle tutte.

I materiali di Autodesk

Utilizza fallback

Questa opzione consente di forzare l'utilizzo del materiale di base anziché il materiale uniforme di Autodesk. Se la scheda grafica non funziona correttamente con il materiale uniforme di Autodesk, viene utilizzata automaticamente questa opzione.

Utilizza texture LOD

Selezionare questa casella di controllo per utilizzare le texture LOD.

Riflessione attivata

Selezionare questa casella di controllo per attivare il colore della riflessione per il materiale uniforme di Autodesk.

Evidenziazione attivata

Selezionare questa casella di controllo per abilitare il colore speculare per il materiale uniforme di Autodesk.

Composizione in rilievo attivata

Selezionare questa opzione se si desidera utilizzare una mappa di composizione in rilievo che consente di visualizzare un oggetto sottoposto a rendering con una superficie irregolare o in rilievo. Ad esempio, quando si esegue il rendering di un oggetto con un materiale a cui viene applicata una mappa di composizione in rilievo, le aree più chiare (più bianche) risultano sollevate, mentre quelle più scure (più nere) risultano più basse. Se l'immagine è a colori, viene utilizzato il valore della scala dei grigi di ogni colore. Le mappe di composizione in rilievo comportano un aumento significativo dei tempi di rendering, ma contribuiscono alla creazione di scene più realistiche.

Libreria di immagini

Seleziona la libreria del materiale uniforme di Autodesk in base alla risoluzione della texture. È possibile scegliere una delle seguenti opzioni:

Quota massima texture

Questa opzione modifica i dettagli visivi delle texture applicate alla geometria. Immettere il valore desiderato in pixel. Ad esempio, il valore '128' indica la dimensione di texture massima di 128 pixel x 128 pixel. Più alto è il valore, maggiore è il carico sulla scheda grafica e più MB di memoria sono necessari per eseguire il rendering delle texture.

Dimensioni texture procedurale

Questa opzione indica la dimensione di texture generate da mappe procedurali. Ad esempio, un valore di '256' indica la dimensione di texture di 256 x 256 pixel generata da mappe procedurali. Più alto è il valore, maggiore è il carico sulla scheda grafica e più MB di memoria sono necessari per eseguire il rendering delle texture.

Anti-aliasing più campioni

Livello MSAA

Definisce il valore di anti-aliasing per eseguire il rendering in modalità Grafica di Autodesk. L'anti-aliasing è utilizzato per levigare o smussare gli spigoli della geometria. Maggiore è il numero impostato, maggiore è la levigatura della geometria, anche se il rendering richiede più tempo. 2x è l’opzione di default. Nota: se la scheda video non supporta valori MSAA più elevati, utilizzare valori MSAA inferiori supportati automaticamente dalla scheda video.