Proprietà termiche dei materiali: tipi concettuali

Durante l'analisi energetica, i tipi concettuali definiscono le proprietà termiche di default utilizzate per i diversi tipi di superfici nel modello di Revit.

Per specificare i tipi concettuali per l'analisi energetica, utilizzare la finestra di dialogo Impostazioni energetiche avanzate. Vedere Visualizzazione e modifica dei tipi concettuali.

Nelle tabelle distinte riportate di seguito sono indicati i valori per i tipi concettuali in unità di misura imperiali (IP) e metriche (SI).

Muro esterno massa - Valori imperiali (IP)

La seguente tabella mostra i valori in unità imperiali.

Costruzione concettuale Valore U Valore R Massa termica
Costruzione leggera - Alto valore di isolamento 0.04 27 2.38
Costruzione leggera - Isolamento standard per climi freddi 0,05 19 1.80
Costruzione leggera - Isolamento standard per climi temperati (default) 0,09 12 1.74
Costruzione leggera - Basso valore di isolamento 0,17 6 10.05
Costruzione leggera - Nessun isolamento 0.57 2 1.04
Costruzione massiva - Alto valore di isolamento 0.07 15 19.52
Costruzione massiva - Isolamento standard per climi freddi 0.07 14 18.96
Costruzione massiva - Isolamento standard per climi temperati 0,16 6 18.72
Costruzione massiva - Nessun isolamento 1.14 1 18.67

Muro esterno massa - Valori metrici (SI)

La seguente tabella mostra i valori in unità metriche.

Costruzione concettuale Valore U Valore R Massa termica
Costruzione leggera - Alto valore di isolamento 0.21 4.71 48.62
Costruzione leggera - Isolamento standard per climi freddi 0.29 3.43 36.80
Costruzione leggera - Isolamento standard per climi temperati (default) 0.49 2.05 35.58
Costruzione leggera - Basso valore di isolamento 0.98 1.02 205.52
Costruzione leggera - Nessun isolamento 3.25 0.31 21.30
Costruzione massiva - Alto valore di isolamento 0,38 0.31 399.00
Costruzione massiva - Isolamento standard per climi freddi 0,41 2.44 387.52
Costruzione massiva - Isolamento standard per climi temperati 0.93 1.07 382.73
Costruzione massiva - Nessun isolamento 6.45 0.15 381.62

Muro interno massa - Valori imperiali (IP)

La seguente tabella mostra i valori in unità imperiali.

Costruzione concettuale Valore U Valore R Massa termica
Costruzione leggera - Nessun isolamento 0.57 2 1.04
Costruzione massiva - Nessun isolamento (default) 1.14 1 18.67

Muro interno massa - Valori metrici (SI)

La seguente tabella mostra i valori in unità metriche.

Costruzione concettuale Valore U Valore R Massa termica
Costruzione leggera - Nessun isolamento 3.25 0.31 93.10
Costruzione massiva - Nessun isolamento (default) 6.45 0.15 381.62

Muro esterno massa interrato - Valori imperiali (IP)

La seguente tabella mostra i valori in unità imperiali.

Costruzione concettuale Valore U Valore R Massa termica
Costruzione massiva - Alto valore di isolamento 0.15 25
Costruzione massiva - Isolamento standard per climi freddi 0.07 14
Costruzione massiva - Isolamento standard per climi temperati (default) 0,03 33
Costruzione massiva - Nessun isolamento 0,03 33

Muro esterno massa interrato - Valori metrici (SI)

La seguente tabella mostra i valori in unità metriche.

Costruzione concettuale Valore U Valore R Massa termica
Costruzione massiva - Alto valore di isolamento 0.25 4.00
Costruzione massiva - Isolamento standard per climi freddi 0.40 2.47
Costruzione massiva - Isolamento standard per climi temperati (default) 0.18 5.56
Costruzione massiva - Nessun isolamento 0.18 5.56

Tetto massa - Valori imperiali (IP)

La seguente tabella mostra i valori in unità imperiali.

Costruzione concettuale Valore U Valore R Massa termica
Alto valore di isolamento - Tetto freddo 0,03 33 3.34
Alto valore di isolamento - Tetto scuro 0,03 33 3.34
Isolamento standard - Tetto freddo (default) 0,05 22 2.70
Isolamento standard - Tetto scuro 0,05 22 2.70
Basso valore di isolamento - Tetto freddo 0,08 12 2.06
Basso valore di isolamento - Tetto scuro 0,09 12 2.06
Nessun isolamento - Tetto scuro 0,85 1 1.28

Tetto massa - Valori metrici (SI)

La seguente tabella mostra i valori in unità metriche.

Costruzione concettuale Valore U Valore R Massa termica
Alto valore di isolamento - Tetto freddo 0,17 5.74 68.27
Alto valore di isolamento - Tetto scuro 0,17 5.74 68.27
Isolamento standard - Tetto freddo (default) 0,26 3.90 55.23
Isolamento standard - Tetto scuro 0,26 3.90 55.23
Basso valore di isolamento - Tetto freddo 0.47 2.13 42.20
Basso valore di isolamento - Tetto scuro 0,48 2.07 42.2
Nessun isolamento - Tetto scuro 4.84 0.21 26.18

Pavimento massa - Valori imperiali (IP)

La seguente tabella mostra i valori in unità imperiali.

Costruzione concettuale Valore U Valore R Massa termica
Costruzione leggera - Alto valore di isolamento 0.15 7 4.55
Costruzione leggera - Isolamento standard (default) 0,16 6 4.42
Costruzione leggera - Basso valore di isolamento 0,33 3 8.10
Costruzione leggera - Nessun isolamento 0,38 3 0.25

Pavimento massa - Valori metrici (SI)

La seguente tabella mostra i valori in unità metriche.

Costruzione concettuale Valore U Valore R Massa termica
Costruzione leggera - Alto valore di isolamento 0,85 23.54 0.069
Costruzione leggera - Isolamento standard (default) 0.93 33.13 0,068
Costruzione leggera - Basso valore di isolamento 1,88 48.57 0,066
Costruzione leggera - Nessun isolamento 2,19 156.51 0,032

Solaio massa - Valori imperiali (IP)

La seguente tabella mostra i valori in unità imperiali.

Costruzione concettuale Valore U Valore R Massa termica
Costruzione massiva – Isolamento solaio per climi glaciali 0.02 52 34.08
Costruzione massiva - Isolamento solaio per climi freddi 0.02 49 34.08
Costruzione massiva - Nessun isolamento (default) 0,05 21 34.08

Solaio massa - Valori metrici (SI)

La seguente tabella mostra i valori in unità metriche.

Costruzione concettuale Valore U Valore R Massa termica
Costruzione massiva – Isolamento solaio per climi glaciali 0,11 9.09 696.64
Costruzione massiva - Isolamento solaio per climi freddi 0.12 8.62 696.64
Costruzione massiva - Nessun isolamento (default) 0.27 3.70 696.64

Vetrata massa - Valori imperiali (IP)

La seguente tabella mostra i valori in unità imperiali.

Costruzione concettuale Valore U Indice di riscaldamento alla radiazione solare Tvis
Vetro singolo trasparente - Senza finitura superficiale 1.04 0.78 0.90
Vetro singolo - Tinteggiato 1.04 0.52 0.46
Vetro singolo - Riflettente 1.04 0,23 0.14
Vetro doppio trasparente – Senza finitura superficiale (default) 0.50 0.66 0.81
Vetro doppio - Tinteggiato 0.50 0,41 0.68
Vetro doppio - Riflettente 0.50 0.25 0.27
Vetro doppio trasparente – Climi freddi, bassa emissività, indice di riscaldamento alla radiazione solare alto 0.35 0.56 0,76
Vetro doppio trasparente – Climi freddi, bassa emissività, indice di riscaldamento alla radiazione solare basso 0.35 0,38 0.45
Vetro doppio trasparente - Alte prestazioni, bassa emissività, alta trasmittanza/visibilità, indice di riscaldamento alla radiazione solare basso 0.35 0,38 0.42
Vetro triplo trasparente - Climi caldi o freddi, bassa emissività 0.27 0.44 0.64
Vetro quadruplo trasparente - Climi caldi o freddi, bassa emissività 0,26 0.22 0.55

Vetrata massa - Valori metrici (SI)

La seguente tabella mostra i valori in unità metriche.

Costruzione concettuale Valore U Indice di riscaldamento alla radiazione solare Tvis
Vetro singolo trasparente - Senza finitura superficiale 5.91 0.78 0.90
Vetro singolo - Tinteggiato 5.91 0.52 0.46
Vetro singolo - Riflettente 5.91 0,23 0.14
Vetro doppio trasparente – Senza finitura superficiale (default) 2.86 0.66 0.81
Vetro doppio - Tinteggiato 2.86 0,41 0.68
Vetro doppio - Riflettente 2.86 0.25 0.27
Vetro doppio trasparente – Climi freddi, bassa emissività, indice di riscaldamento alla radiazione solare alto 1,98 0.56 0,76
Vetro doppio trasparente – Climi freddi, bassa emissività, indice di riscaldamento alla radiazione solare basso 1.99 0,38 0.45
Vetro doppio trasparente - Alte prestazioni, bassa emissività, alta trasmittanza/visibilità, indice di riscaldamento alla radiazione solare basso 1.99 0,23 0.42
Vetro triplo trasparente - Climi caldi o freddi, bassa emissività 1.53 0.44 0.64
Vetro quadruplo trasparente - Climi caldi o freddi, bassa emissività 1.46 0.22 0.55

Lucernario massa - Valori imperiali (IP)

La seguente tabella mostra i valori in unità imperiali.

Costruzione concettuale Valore U Indice di riscaldamento alla radiazione solare Tvis
Vetro singolo - Tinteggiato 1.04 0.52 0.46
Vetro singolo - Riflettente 1.04 0,23 0.14
Vetro doppio trasparente – Senza finitura superficiale (default) 0.50 0.66 0.81
Vetro doppio - Tinteggiato 0.50 0,41 0.68
Vetro doppio - Riflettente 0.50 0.25 0.27
Vetro doppio trasparente – Climi freddi, bassa emissività, indice di riscaldamento alla radiazione solare alto 0.35 0.56 0,76
Vetro doppio trasparente – Climi freddi, bassa emissività, indice di riscaldamento alla radiazione solare basso 0.35 0,38 0.45
Vetro doppio trasparente - Alte prestazioni, bassa emissività, alta trasmittanza/visibilità, indice di riscaldamento alla radiazione solare basso 0.35 0,23 0.42
Vetro triplo trasparente - Climi caldi o freddi, bassa emissività 0.27 0.44 0.64
Vetro quadruplo trasparente - Climi caldi o freddi, bassa emissività 0,26 0.22 0.55

Lucernario massa - Valori metrici (SI)

La seguente tabella mostra i valori in unità metriche.

Costruzione concettuale Valore U Indice di riscaldamento alla radiazione solare Tvis
Vetro singolo - Tinteggiato 5.91 0.52 0.46
Vetro singolo - Riflettente 5.91 0,23 0.14
Vetro doppio trasparente – Senza finitura superficiale (default) 2.86 0.66 0.81
Vetro doppio - Tinteggiato 2.86 0,41 0.68
Vetro doppio - Riflettente 2.86 0.25 0.27
Vetro doppio trasparente – Climi freddi, bassa emissività, indice di riscaldamento alla radiazione solare alto 1,98 0.56 0,76
Vetro doppio trasparente – Climi freddi, bassa emissività, indice di riscaldamento alla radiazione solare basso 1.99 0,38 0.45
Vetro doppio trasparente - Alte prestazioni, bassa emissività, alta trasmittanza/visibilità, indice di riscaldamento alla radiazione solare basso 1.99 0,23 0.42
Vetro triplo trasparente - Climi caldi o freddi, bassa emissività 1.53 0.44 0.64
Vetro quadruplo trasparente - Climi caldi o freddi, bassa emissività 1.46 0.22 0.55

Ombra massa

Selezionare Ombra di base. Si parte dal presupposto che le ombre di massa sono opache.

Utilizzare le ombre e le sporgenze per ridurre i carichi di raffreddamento, minimizzare l'incremento di calore solare e aumentare il comfort. Nei progetti con carichi interni ridotti, ad esempio un edificio residenziale, è possibile che le sporgenze provochino l'aumento dei carichi di riscaldamento. Generalmente, questo problema non si verifica per i progetti non residenziali di grandi dimensioni grazie agli incrementi di calori interni più elevati.

Apertura massa

Selezionare Aria.

Le aperture sono modellate come vuoti nelle superfici esposti a fattori climatici.