Utilizzo degli elementi dettagliati per le proprietà termiche dei materiali

Se si desidera eseguire l'analisi energetica di un modello di Revit contenente elementi di costruzione quali pavimenti, muri e tetti, è possibile utilizzare le proprietà termiche del materiale dagli elementi dettagliati.

Le proprietà termiche associate agli elementi di costruzione vengono quindi utilizzate durante l'analisi energetica per fornire risultati più realistici.

Nota: Utilizzare l'impostazione di elementi di dettaglio alla finestra di dialogo Impostazioni energetiche avanzate solo quando si è completamente in grado di tenere traccia di tutte le proprietà termiche dei materiali nel modello e totalmente sicuri che rappresentino effettive proprietà di costruzione per la simulazione energetica. Se si utilizza questa impostazione senza garantire la qualità dei dati delle proprietà termiche dei materiali negli elementi del modello, è possibile introdurre errori nel modello o destabilizzare la simulazione. Ad esempio, se gli elementi hanno una massa termica molto alta o molto bassa, ad esempio una costruzione con solo 1 mm di isolamento o 6 pollici di acciaio, la simulazione restituirà l'errore "Elementi troppo spessi/sottili."

Per utilizzare le proprietà termiche basate sui materiali per l'analisi energetica

  1. Aprire una vista in cui viene visualizzato il modello di edificio.
  2. Fare clic sulla scheda Analizzagruppo Ottimizzazione energetica (Impostazioni energetiche).
  3. Nella finestra di dialogo Impostazioni energetiche, per Altre opzioni, fare clic su Modifica.
  4. Nella finestra di dialogo Impostazioni energetiche avanzate, selezionare Elementi dettagliati e fare clic su OK.
  5. Aggiungere proprietà termiche basate sui materiali agli elementi, come indicato di seguito.

Come aggiungere proprietà termiche basate su materiali agli elementi (muri, pavimenti, tetti e così via)

  1. Aprire una vista in cui viene visualizzato il modello di edificio.
  2. Selezionare un elemento di costruzione, ad esempio un muro.
  3. Nella tavolozza Proprietà, fare clic su Modifica tipo.
  4. In Struttura, selezionare Modifica.
  5. Nella finestra di dialogo Modifica assieme, fare clic su in corrispondenza della colonna Materiale.
  6. Nel Browser dei materiali, fare clic su + Termico per visualizzare e modificare le proprietà termiche.
  7. Fare clic su Applica e quindi su OK per chiudere la finestra di dialogo.
  8. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Modifica assieme.
  9. Nella finestra di dialogo Proprietà del tipo, in Proprietà analitiche, vengono visualizzate le opzioni relative alle proprietà termiche: Coefficiente di scambio termico (U), Resistenza termica (R) e Massa termica.
  10. Ripetere i passaggi da 2 a 9 per tutti gli elementi che richiedono proprietà termiche per l'analisi energetica.

Come impostare proprietà termiche basate su materiali per Windows

  1. Aprire una vista in cui viene visualizzato il modello di edificio.
  2. Selezionare una finestra.
  3. Nella tavolozza Proprietà, fare clic su Modifica tipo.
  4. In Proprietà analitiche, per Costruzione analitica, selezionare un tipo di vetrate.

    Per i presupposti relativi ai tipi di vetrate, scaricare il file.

  5. Fare clic su Applica e quindi su OK per chiudere la finestra di dialogo.
  6. Nella finestra di dialogo Proprietà del tipo, in Proprietà analitiche, vengono visualizzate le opzioni relative alle proprietà termiche: Coefficiente di scambio termico (U), Resistenza termica (R) e Massa termica.

Come impostare proprietà termiche basate su materiali per le facciate continue e i sistemi di facciate continue

  1. Aprire il gruppo Sistema di vetrata dall'elenco Famiglie nel Browser di progetto.
  2. Aprire le proprietà e, in Proprietà analitiche, per Costruzione analitica, selezionare un tipo di vetrate.

    Per i presupposti relativi ai tipi di vetrate, scaricare il file.

  3. Fare clic su Applica e quindi su OK per chiudere la finestra di dialogo.
  4. Nella finestra di dialogo Proprietà del tipo, in Proprietà analitiche, vengono visualizzate le opzioni relative alle proprietà termiche: Coefficiente di scambio termico (U), Resistenza termica (R) e Massa termica.
Per maggiore flessibilità durante la definizione delle proprietà termiche dei tipi di porta, finestra e pannelli di facciata continua, selezionare un'opzione per definire le proprietà termiche in base a quanto segue:
Nota: La sezione Proprietà termiche dei materiali della finestra di dialogo Impostazioni energetiche deve essere impostata su Elementi dettagliati per utilizzare questo parametro.

Alla successiva esecuzione dell'ottimizzazione energetica, le proprietà termiche basate sui materiali per gli elementi dettagliati vengono utilizzate durante l'analisi energetica. Per gli elementi che non contengono ancora questi dati, la simulazione utilizza i tipi schematici selezionati o i tipi concettuali di default.