Posizionamento di istanze di famiglia casuale

Utilizzare questo tipo di studio di esempio con Progettazione generativa per Revit per posizionare un gruppo casuale di istanze di famiglia sulla superficie selezionata, a partire da un tipo di famiglia di base, una densità e un seme randomizzazione.

Nell'immagine di sinistra è mostrato un risultato in Progettazione generativa. Nell'immagine di destra è mostrato il risultato quando viene integrato nel modello di Revit.

Con questo studio di esempio, è possibile esplorare il posizionamento delle istanze di famiglia sulle superfici. Ad esempio, è possibile posizionare oggetti di arte al di fuori di un modello di edificio o posizionare fiori in un letto inclinato in un modello di paesaggio. Una versione di questo esempio è disponibile anche nel Lettore Dynamo.

In questo argomento

Obiettivi

Questo studio deve essere utilizzato con il metodo Rendi casuale. È tuttavia possibile scegliere un altro metodo di generazione.

Nota: Poiché questo tipo di studio è progettato per il metodo Rendi casuale, potrebbe essere meno efficace utilizzare il metodo Ottimizza per raggiungere determinati obiettivi.

Accesso al tipo di studio

Nella finestra di dialogo Crea studio, il tipo di studio è disponibile nella cartella Esempi di Autodesk.

Per aprire il tipo di studio in Dynamo, accedere a questa cartella:

Se non è possibile trovare il tipo di studio in tale percorso, scaricarlo utilizzando il seguente collegamento. Il file ZIP contiene il file DYN e la relativa cartella Dipendenze. Decomprimere (estrarre) il contenuto in una cartella del computer in uso.

Preparazione del modello

Durante il processo di creazione dello studio, è possibile selezionare una superficie e un tipo di famiglia di base, ad esempio una scultura. Per creare uno studio di questo tipo, il modello di Revit deve contenere quanto segue:
  • Una superficie in cui verranno posizionate le istanze di famiglia.
  • Un'istanza di famiglia da posizionare in modo casuale sulla superficie selezionata.

Input

Quando si crea uno studio, è possibile specificare i seguenti input.

Seleziona

Scegli variabili

Output

Ogni risultato visualizza i seguenti output:

Visualizzazione della geometria

Quando si visualizza il risultato nel riquadro Dettagli della finestra di dialogo Esplora risultati, è possibile trascinare la vista 3D per visualizzare gli elementi da diverse angolazioni. Per visualizzarlo in una vista 3D del modello, è necessario integrare il risultato selezionato nel modello.

Problemi e limitazioni noti

In questo esempio non vengono prese in considerazione le ostruzioni. Se si lavora con un locale che presenta elementi di ostruzione, provare ad eseguire lo studio di esempio Rendi casuale posizionamento oggetto. Con alcune istanze di famiglia, ad esempio il vaso da fiori, le anteprime dei risultati potrebbero risultare imprecise. Quando sono posizionati nel modello, gli elementi vengono visualizzati normalmente.