Apportare modifiche ad un tipo di studio per Progettazione generativa per Revit per perfezionare la logica o rigenerare la cartella Dipendenze.
- Aprire il tipo di studio in Dynamo utilizzando uno dei seguenti metodi:
- Utilizzando Progettazione generativa per Revit:
- È inoltre possibile aprire il tipo di studio in questo modo mentre Dynamo è in esecuzione. Se in Dynamo è già aperto un altro grafico, potrebbe essere visualizzato un messaggio in cui viene chiesto se si desidera salvare le modifiche apportate al grafico.
- Utilizzo di Dynamo:
- In Revit, fare clic sulla scheda Gestisci
gruppo Programmazione visiva
Dynamo
.
- Nella finestra di Dynamo, in File, fare clic su Apri.
- Individuare la posizione in cui risiede il tipo di studio, selezionare il relativo file DYN e fare clic su Apri.
- Apportare le modifiche desiderate al grafico e verificarle.
Vedere le seguenti risorse:
- Sulla barra dei menu di Dynamo, fare clic su Estensioni
Mostra proprietà grafico e Mostra stato grafico.
- Se nel riquadro Stato grafico viene visualizzato Eseguire il grafico per finalizzare la convalida, fare clic su Esegui nell'angolo inferiore sinistro della finestra.
Ciò consente a Dynamo di convalidare il grafico prima di creare o aggiornare il tipo di studio.
- Se nel riquadro Stato grafico sono elencati eventuali problemi, risolverli prima di procedere.
Ad esempio, potrebbe essere necessario impostare i nodi come input o output o risolvere i conflitti di nomi. Vedere Risoluzione dei problemi: Errori di Progettazione generativa in Dynamo e Setting up a Graph for Generative Design.
Per dettagli, fare clic sulla scheda Problemi del riquadro degli strumenti. Fare clic sui collegamenti nelle descrizioni dei problemi per accedere alla sezione corrispondente del grafico. Apportare le modifiche necessarie ed eseguire nuovamente il grafico.
- Quando tutti i problemi vengono risolti, effettuare le seguenti operazioni nella scheda Proprietà:
- Salvare il grafico. Il tipo di studio viene aggiornato con le modifiche apportate al grafico (file DYN) e ai metadati associati.