Lo strumento Dividi superficie divide la superficie dell'elemento selezionata senza modificare la struttura dell'elemento stesso.  
 Video: Utilizzo degli strumenti Dividi superficie e Dipingi
 Video: Utilizzo degli strumenti Dividi superficie e Dipingi 
 È possibile utilizzare il comando Dividi superficie per qualsiasi istanza non appartenente ad una famiglia. Dopo la divisione della superficie, è possibile usare lo strumento Dipingi per applicare un materiale diverso alla sezione divisa della superficie. Vedere 
Applicazione di un materiale alla superficie di un elemento. 
  
Nota: Lo strumento Dividi superficie non funzionerà con muri creati con un arco, un'ellisse o un'ellisse parziale. 
  
 
Come dividere una superficie
- Fare clic sulla scheda Modifica gruppo Geometria gruppo Geometria  (Dividi superficie). (Dividi superficie).
- Posizionare il cursore sulla superficie dell'elemento per evidenziarla. Potrebbe essere necessario premere TAB per selezionare la superficie desiderata. 
- Fare clic per selezionare la superficie. 
-  
  Disegnare l'area della superficie da dividere. 
  Nota: Il disegno deve essere un circuito aperto con le estremità sul contorno della superficie oppure deve essere racchiuso in un circuito chiuso all'interno della superficie da dividere. 
   
- Fare clic su  (Termina modalità di modifica). (Termina modalità di modifica).
  Nota: È possibile eliminare una faccia divisa selezionando e facendo clic con il pulsante destro del mouse sull'area disegnata e facendo clic su Elimina.
  
  
 
 
Suggerimento: È possibile dividere la superficie dei pilastri; tuttavia, se si intende disporre di più istanze del pilastro all'interno del progetto, è consigliabile creare il pilastro nell'Editor di famiglie e dividerne la superficie al suo interno.