Associazione di elementi fisici e analitici

Il modello analitico è una rappresentazione semplificata del modello strutturale. I relativi elementi analitici riflettono un presupposto.



È possibile creare la rappresentazione analitica di qualsiasi elemento fisico o gruppo di elementi. Il numero di elementi, analitici e fisici, che fanno parte di un'associazione, non è limitato.

La creazione di una o più controparti analitiche non crea automaticamente un collegamento tra le due rappresentazioni.

Per creare un collegamento tra elementi fisici e analitici, utilizzare una delle tre opzioni seguenti:

Aggiunta di un'associazione tra un elemento fisico e la relativa controparte analitica

  1. Selezionare un elemento analitico.
  2. Nella scheda Modifica | <Elemento> gruppo Coordinamento, fare clic su (Aggiungi associazione).
  3. Selezionare la controparte come richiesto sulla barra di stato.

    Nota: Gli elementi già inclusi nell'associazione vengono evidenziati. Possono essere solo rimossi.
  4. Fare clic su Fine per completare l'associazione o su Annulla per ignorare le modifiche e uscire.

È possibile creare un'associazione tra qualsiasi tipo di elementi strutturali e analitici (ad esempio, un pavimento con un elemento analitico).

Nota: Ogni elemento può far parte di una sola associazione.

Identificazione degli elementi associati

Per identificare gli elementi associati dopo aver definito l'associazione:

  1. Selezionare un elemento che fa parte di un'associazione.
  2. Nella scheda Modifica | <Elemento> gruppo Coordinamento, fare clic su (Evidenzia associazione).
Nota: L'utilizzo dell'evidenziazione per gli elementi con associazioni diverse consente di contrassegnare tutti gli elementi che partecipano alle relazioni selezionate.

Rimozione di un'associazione tra un elemento fisico e la relativa controparte analitica

Per rimuovere l'associazione tra elementi fisici e analitici:

  1. Selezionare un elemento che fa parte di un'associazione.
  2. Nella scheda Modifica | <Elemento> gruppo Coordinamento, fare clic su (Rimuovi associazione).
  3. Il collegamento tra l'elemento analitico e la rispettiva controparte analitica verrà eliminato.

Nota:
  • Non verrà rimossa solo l'associazione per l'elemento selezionato, ma l'intera associazione.
  • La relazione tra la controparte fisica e quella analitica non può essere modificata. Per modificare un'associazione, è necessario rimuoverla e crearne una nuova.