Crea immagini dei profili 2D di solidi 3D da visualizzare nella finestra di layout.
I solidi 3D selezionati sono proiettati su un piano 2D parallelo alla finestra di layout corrente. Gli oggetti 2D risultanti sono generati su layer distinti per linee visibili e nascoste e sono visualizzati solo in tale finestra.
Vengono visualizzati i messaggi di richiesta seguenti.
Specifica gli oggetti da utilizzare come base per i profili.
Genera solo due blocchi, uno per le linee visibili e uno per le linee nascoste dell'intero gruppo di selezione. Quando si generano le linee nascoste, i solidi possono nascondere parzialmente o interamente altri solidi. Il blocco del profilo visibile viene disegnato con il tipo di linea DALAYER mentre il blocco del profilo nascosto viene disegnato con il tipo di linea NASCOSTO (se caricato). I blocchi di profili visibili e nascosti vengono inseriti nei layer a cui è assegnato un nome univoco, in base alle seguenti convenzioni di denominazione:
PV-gestore di finestra del layer del profilo visibile
PH-gestore di finestra del layer del profilo nascosto
Ad esempio, se si crea un profilo in una finestra il cui gestore è 4B, i blocchi contenenti le linee visibili vengono inseriti nel layer PV-4B, mentre i blocchi contenenti le linee nascoste (se richiesto) vengono inseriti nel layer PH-4B. Se i layer non esistono, vengono creati dal comando. Se esistono, i blocchi vengono aggiunti alle informazioni già presenti nei layer.
SOLPROF non modifica la visualizzazione dei layer. Se si desidera visualizzare solo le linee del profilo creato, disattivare il layer contenente il solido originale (in genere il layer corrente).
Tutte le linee del profilo vengono considerate visibili e viene creato un blocco per le linee del profilo di ogni solido selezionato. Vengono generate tutte le linee del profilo di ogni solido del gruppo di selezione, anche se un solido è parzialmente o interamente nascosto da un altro solido. I blocchi dei profili visibili vengono disegnati con lo stesso tipo di linea del solido originale e inseriti in un layer a cui è assegnato un nome univoco, in base alle convenzioni di denominazione descritte per l'opzione Sì.
Determina se vengono utilizzati oggetti 2D o 3D per rappresentare le linee visibili e nascoste del profilo.
Crea le linee di profilo con oggetti 2D.
Il profilo 3D viene proiettato su un piano perpendicolare alla direzione della vista e passante per l'origine del sistema UCS. SOLPROF aggiorna il profilo 2D eliminando le linee parallele alla direzione della vista e convertendo in linee gli archi e i cerchi visibili.
Determina se vengono visualizzati gli spigoli tangenziali. Per spigolo tangenziale si intende la linea di transizione tra due facce tangenti. Si tratta dello spigolo immaginario nel quale le due facce si incontrano e al quale sono tangenti. Ad esempio, se si raccorda lo spigolo di un parallelepipedo, gli spigoli tangenziali vengono creati nel punto in cui la faccia cilindrica del raccordo si fonde con le facce piane del parallelepipedo. Nella maggior parte delle applicazioni di disegno, gli spigoli tangenziali non vengono visualizzati.