Linguaggio di controllo dispositivo CalComp

Specifica i parametri di funzionamento del plotter del Linguaggio di controllo dispositivo CalComp (CDCL),

ovvero un linguaggio testuale, aggiunto all'inizio o alla fine di un file di stampa, che consente di modificare i parametri di funzionamento del plotter.

Impostazioni della qualità di stampa

Per modificare le impostazioni della qualità di stampa, selezionare l'impostazione desiderata dalla casella combinata Qualità di stampa.

Plotter

Utilizza il valore selezionato sul plotter.

Bozza

Stampa bidirezionale ad un passata.

Normal

Stampa unidirezionale ad un passata.

Avanzata

Stampa unidirezionale a due o tre passate. Per ogni banda, in base alla larghezza della testina di inchiostro, sono necessarie due passate per completare la banda. La velocità di stampa è analoga alla modalità Normale, ma il tempo richiesto per la stampa è doppio.

Avanzata veloce

Stampa bidirezionale a tre passate.

Grafica

Stampa unidirezionale a quattro o cinque passate, con modello casuale. Consente di ridurre le bande e di ottenere la qualità di stampa migliore per immagini ad alta densità, quali gli elementi grafici, i riempimenti, le mezze tonalità e così via.

Grafica veloce

Stampa bidirezionale a quattro o cinque passate, con modello casuale. La qualità non è pari alla modalità Grafica, tuttavia questa modalità offre un buon compromesso tra velocità e qualità.

Mono alta ris.

Stampa unidirezionale a due passate con doppia risoluzione.

Risp. inch.

Stampa unidirezionale ad una passata con il 25% dei punti. Riduce del 75% il consumo di inchiostro, alla stessa velocità di stampa, rispetto alla modalità Normale. Questa modalità viene utilizzata per ridurre il consumo di inchiostro quando si esegue una veloce stampa di prova per verificare il layout e le dimensioni.

Veloce

Mezza risoluzione nella direzione di alimentazione del supporto.

Bozza

Mezza risoluzione nella direzione di alimentazione del supporto.

Norm

Risoluzione normale nella direzione di alimentazione del supporto.

Qual

Doppia risoluzione nella direzione di alimentazione del supporto.

Doppio

Modalità colore rosso/nero, richiede un supporto speciale.

Color_Sep

Modalità a separazione di colore.

Modalità TechJet 720c 5600 a colori

Plotter, Bozza, Normale, Avanzata (richiede una testina a colori).

Modalità TechJet 720c 5600 in grigio

Plotter, Bozza, Normale, Avanzata, Mono alta ris. (richiede una testina monocromatica).

Modalità TechJet 5500

Plotter, Bozza, Qualità, Avanzata, Avanzata veloce, Mono alta ris. (1, 3 e 5 passate).

Modalità TechJet Designer 720 5400

Plotter, Bozza, Normale, Avanzata, Mono alta ris.

Modalità TechJet 5300

Plotter, Bozza, Normale, Avanzata, Grafica, Grafica veloce, Mono alta ris., Risp. inch. (1, 2 e 4 passate).

Modalità Solus

Plotter

Modalità DrawingMaster 53000

Plotter, Bozza, Norm, Qual (Risoluzione).

Modalità DrawingMaster Plus 52000

Plotter, Veloce, Norm, Qual, Doppio (Risoluzione).

Modalità Electrostatic 68000

Plotter, Bozza, Norm, Mono, Color_Sep (Risoluzione).

Modalità Electrostatic 58000

Plotter

Modalità plotter a penna:

Plotter

CDCLBegin e CDCLEnd

CDCLBegin e CDCLEnd svolgono funzioni duali. È possibile immettere più comandi CDCL separandoli con punto e virgola (;). È inoltre possibile utilizzare tutti i comandi CDCL descritti nella documentazione del Linguaggio di controllo dispositivo CalComp fornita con i plotter CalComp. Per inserire un file CDCL nel file di stampa, specificare il percorso e il nome del file preceduti da un segno di minore (<). È possibile combinare comandi CDCL multipli con l'utilizzo di un file CDCL.

Esempio 1: comandi CDCL multipli

USER_NAME(User1);JOB_NAME(Job1);ROTATE(90)

Esempio 2: file CDCL

<C:\Temp\CDCLFile1.cdl

Esempio 3: combinazione di comandi CDCL multipli con un file CDCL

USER_NAME(User1 A);<C:\Temp\CDCLFile2.cdl;JOB_NAME(Job1 B)