AutoCAD supporta i plotter HP-GL di Hewlett-Packard mediante una porta I/O seriale RS-232C.
Impostare i plotter Hewlett-Packard con una velocità di trasmissione di 9600 baud, 7 bit di dati, 1 bit di stop e parità pari.
I plotter 7580, 7585, 7586, DraftPro DXL/EXL, DraftMaster I, 7586B e 7596A restituiscono i limiti di ritaglio automatico al programma. Tali limiti presuppongono una comunicazione bidirezionale tra il programma e il plotter. Il plotter invia al programma l'esatta area di stampa della carta utilizzata, in modo da consentire il posizionamento della stampa sul foglio in base alle effettive dimensioni del foglio. Se si disattiva la richiesta dei limiti di ritaglio automatico del programma, la stampa viene posizionata in base alle dimensioni del foglio configurato. Nella maggior parte dei casi, disattivando questa opzione è necessario regolare le dimensioni del foglio configurato in modo che corrispondano all'area di stampa effettiva del dispositivo. In caso contrario, è possibile che la stampa venga tagliata. È possibile modificare la posizione della stampa sul foglio cambiando l'origine.
Se la stampa viene inviata attraverso lo spooler di stampa del sistema operativo, la richiesta dei limiti di ritaglio automatico viene disattivata a causa di un conflitto con una stampante di sistema oppure perché la stampa avviene attraverso una porta di rete. Se viene visualizzato un messaggio di avvertimento, è possibile che sia necessario modificare le dimensioni del foglio e l'origine della stampa.
Il programma invia la stampa sulla porta configurata nello stesso modo in cui la invia a un file. Dopo aver inviato la stampa, è possibile stampare direttamente sui buffer del plotter o tramite rete.
Per i supporti di alimentazione a rullo, i dispositivi HP-GL impongono una limitazione sull'altezza dei riquadri. L'altezza del riquadro dipende dalla larghezza del rullo. Per stampare un riquadro di altezza maggiore, è necessario eseguire una stampa su assi lunghi.
Il programma determina se è necessaria una stampa su assi lunghi quando si configura una dimensione del foglio per la stampa su assi lunghi e quando si crea una dimensione del foglio per la stampa su assi lunghi utilizzando l'autocomposizione Dimensioni foglio personalizzate nell'Editor di configurazione plotter.
Il driver invia tutti i vettori al buffer del plotter o al disco rigido. I plotter a penna fanno avanzare automaticamente la pagina per stampare ogni riquadro.
Seguire le istruzioni riportate nel manuale dell'utente di Hewlett-Packard. Per la stampa lunga su più riquadri è necessaria una penna dalla punta in fibra nera di 0,3 mm (su carta per plotter) o una penna da disegno da 0,35 mm (su carta per lucidi o pellicola in poliestere) collocata nel vano penna numero 8. Solo queste penne sono in grado di attivare il plotter per rilevare i marchi di registrazione utilizzati per l'allineamento dei vari riquadri.
Quando si crea una stampa su assi lunghi utilizzando il plotter 7586B con alimentazione a rullo, è possibile che si accenda la spia di superamento dei limiti. In genere questo è il risultato dell'interazione tra il programma e il plotter durante la stampa di disegni molto grandi.