Utilizzo di AutoSpool

Con AutoSpool è possibile stampare su un file generato automaticamente nella cartella indicata.

Una volta creato il file, viene eseguito lo spooler specificato nella finestra di dialogo Opzioni.

Anche se non è obbligatorio utilizzare AutoSpool per la stampa su stampanti e plotter di rete, questa opzione è disponibile per gli utenti di altre reti e per coloro che desiderano avviare un'altra applicazione durante la stampa utilizzando il meccanismo AutoSpool.

Quando si aggiungono stampanti o plotter utilizzando l'autocomposizione Aggiungi plotter, si consiglia di selezionare una porta di rete in modo da soddisfare la maggior parte dei requisiti di connessione in rete delle stampanti e dei plotter.

AutoSpool consente di inviare un file di stampa ad uno specifico dispositivo senza che l'utente debba interrompere il proprio lavoro. AutoSpool supporta numerosi requisiti di stampa, ad esempio file di registro o reti non standard, È possibile utilizzare la maggior parte delle routine di stampa sviluppate per le precedenti release del programma.

Quando si esegue AutoSpool, il programma scrive il lavoro di stampa in file con un nome casuale in una cartella specificata. Viene eseguito, quindi, un programma per l'invio nella coda di stampa assieme a un elenco di parametri specificato dall'utente. Tale elenco deve contenere almeno il nome di file casuale assegnato dal programma al lavoro di stampa. L'elenco dei parametri è rappresentato dalla variabile %s. È possibile utilizzare anche altri parametri, ad esempio per migliorare la risoluzione sul dispositivo di destinazione o per generare file di registro.

Per configurare AutoSpool, è necessario fornire il file eseguibile richiamato dal programma e specificarne il nome e l'elenco dei parametri nella finestra di dialogo Opzioni. In genere, il file eseguibile è un file di comandi creato dall'utente, ma può anche essere un programma sviluppato da terze parti. Se si utilizza un programma fornito da terze parti, il processo è essenzialmente identico. In questo caso, per determinare le variabili necessarie, fare riferimento alla documentazione relativa al programma.

La configurazione dello spool di stampa può essere eseguita in diversi modi:

Se si configura il programma per lo spool di stampa utilizzando AutoSpool, è necessario configurare la stampante, specificare il file eseguibile di AutoSpool e indicare la posizione del file di stampa.

Creazione di un file di comandi per AutoSpool

Il file di esempio plot.bat riportato di seguito mostra alcune delle funzioni che possono essere incluse in un file di comandi. Questo file batch determina il dispositivo di stampa di destinazione, invia il lavoro di stampa mediante il comando di copia del sistema operativo ed elimina il file di stampa temporaneo creato dal programma.

Questo file batch richiede al programma la fornitura di due parametri, %s e %c, indicati all'interno del file batch rispettivamente con %1 e %2. Si presuppone che i dispositivi utilizzati in questo esempio siano connessi alla stazione di lavoro locale ed a due diversi server di stampante di rete. Per ulteriori informazioni sui nomi dei dispositivi e sulle connessioni, vedere la tabella riportata di seguito. Tenere presente che l'ordine con cui vengono passati i parametri al file eseguibile di AutoSpool determina il modo con cui si fa riferimento alle variabili nel programma o nel file di comandi. Ad esempio, la prima variabile diventa %1 e così via.

Nomi dei dispositivi e connessioni

Descrizione

Server

Nome della condivisione di rete

Nome di configurazione del programma

Stampante laser locale

my_laser

Plotter collegato in rete

milana

\\milana\hp755cm

hp755cm

Stampante laser collegata in rete

kilo

\\kilo\laser

net_laser

Rem PLOT.BAT
@echo off
Rem determine the destination
if %2 == my_laser goto PlotA
if %2 == hp755cm goto PlotB
if %2 == net_laser goto PlotC
Rem trap for undefined devices
echo *******************Warning**********************
echo %2 is not defined to the Plot Script, PLOT.BAT
echo The plot job has been canceled.
echo ************************************************
pause
goto END
Rem send the job
:PlotA
copy %1 /b LPT1
goto END
:PlotB
copy %1 /b \\milana\hp755cm
goto END
:PlotC
copy %1 /b \\kilo\laser
goto END
Rem clean up and exit
:END
erase %1
exit
Nota: I nomi dei dispositivi sono sensibili alle maiuscole e minuscole. Accertarsi che il nome configurato per il dispositivo nel programma corrisponda perfettamente a quello del programma batch.