Finestra di dialogo Gestione curva di sopraelevazione ferroviaria

Utilizzare questa finestra di dialogo per visualizzare i dettagli delle curve di sopraelevazione ferroviaria e per modificare i criteri di progettazione.

Curva sopraelevazione ferroviaria

Consente di visualizzare il nome della curva e di evidenziare la curva nella Carta. Selezionare una curva dall'elenco o fare clic su Precedente o Successivo per spostarsi tra le curve.

Attiva/disattiva Pan tempo reale

Consente di eseguire la panoramica della curva selezionata nella Carta.

Crea curva definita dall'utente
Crea una curva definita dall'utente dalle entità tracciato nella Carta. Questa funzionalità consente di creare curve definite dall'utente da transizioni o tangenti e definire la sopraelevazione ferroviaria per tali curve. Utilizzare gli strumenti di layout tracciato per aggiungere transizioni o tangenti al tracciato, quindi nella finestra di dialogo Gestione curva sopraelevazione ferroviaria fare clic sul pulsante Crea curva definita dall'utente e selezionare le entità transizione o tangente nella Carta. Specificare un raggio per la curva, quindi fare clic sul pulsante Procedura guidata sopraelevazione ferroviaria per definire la sopraelevazione ferroviaria per la nuova curva.
Nota: È necessario specificare un valore del raggio per una curva definita dall'utente anche se le entità selezionate sono costituite solo da tangenti. Se non si specifica un valore del raggio, non è possibile calcolare la sopraelevazione ferroviaria con la Procedura guidata sopraelevazione ferroviaria.

Dettagli curva sopraelevazione ferroviaria

Nome curva

Consente di specificare il nome della curva. La curva viene evidenziata nella Carta.

Definizione curva

Consente di visualizzare la definizione della curva.

  • Automatico: la curva è stato rilevata automaticamente.
  • Definito dall'utente: la curva è stata creata manualmente
Velocità di progetto

Consente di specificare la velocità di progetto per la curva. Fare clic su per visualizzare la scheda Velocità di progetto delle Proprietà tracciato, in cui è possibile aggiungere o modificare le velocità di progetto sul tracciato. Per ulteriori informazioni, vedere Scheda Criteri di progettazione (finestra di dialogo Proprietà tracciato).

Nota: Le seguenti proprietà curva sono di sola lettura:
  • Raggio
  • Direzione
  • Progressiva iniziale
  • Progressiva finale
  • Lunghezza
  • Larghezza binario

Fare clic con il pulsante destro del mouse su uno di questi elementi per accedere alle opzioni che consentono di eseguire lo zoom o la panoramica di proprietà nella Carta.

Dettagli transizione in entrata e in uscita

Entità prima

Consente di visualizzare il tipo di entità e la direzione delle entità prima della curva. Nessuna viene visualizzato se il tracciato inizia con una curva.

Metodo di transizione

Consente di visualizzare una delle operazioni seguenti:

  • Not Calculated
  • Definito dall'utente
  • Transizione normale: si verifica nell'area in cui la sopraelevazione ferroviaria trasversale viene modificata da zero a massima o da massima a zero.
  • Transizione di flesso: si verifica tra due curve di flesso speculari, in cui la sopraelevazione ferroviaria completa per una curva effettua la transizione nella sopraelevazione completa in direzione opposta.
  • Transizione di continuità: si verifica tra due curve di continuità speculari, in cui la sopraelevazione ferroviaria completa in corrispondenza di una curva effettua la transizione nella sopraelevazione ferroviaria completa dell'altra curva.

Il metodo di transizione è determinato dalla ricorrenza di sovrapposizione e dal tipo di curva (di flesso o di continuità).

Sovrapposizione

Consente di visualizzare una delle operazioni seguenti:

  • Not Calculated
  • Con curva precedente o successiva
  • Risolto
  • Nessuno

Criteri di sopraelevazione ferroviaria

Identifica i valori dei parametri specificati quando la sopraelevazione ferroviaria è stata calcolata mediante la procedura guidata Calcola sopraelevazione ferroviaria. Per la descrizione di ciascuna proprietà, vedere la procedura guidata Calcola sopraelevazione ferroviaria.

Importante:

Nelle situazioni in cui il file dei criteri di progettazione non viene trovato, è necessario specificare un file e aggiornare il percorso del file. Dopo aver specificato il file, fare clic con il pulsante destro del mouse su una cella Valore e fare clic su Applica all'intero tracciato.

Nota:

Se si apporta una modifica ai Criteri di sopraelevazione ferroviaria, lo Stato sopraelevazione ferroviaria in Gestione curva sopraelevazione ferroviaria viene visualizzato come ad indicare che è obsoleto. Fare clic sul pulsante Ricalcola per aggiornare la visualizzazione dati.

Nota:

Quando si modificano i Criteri di sopraelevazione ferroviaria nella Gestione curva di sopraelevazione ferroviaria, le modifiche vengono applicate solo alla curva di sopraelevazione ferroviaria attualmente visualizzata. Per applicare le modifiche a tutte le curve, fare clic con il pulsante destro del mouse su una cella Valore e fare clic su Applica all'intero tracciato.

Stato sopraelevazione ferroviaria

Consente di visualizzare lo stato corrente dei dati di sopraelevazione ferroviaria, ad esempio Calcolato, Non calcolato o Aggiornato.

Ricalcola

Fare clic per ricalcolare la sopraelevazione ferroviaria per tutte le curve "obsolete". Questa opzione viene visualizzata quando viene apportata una modifica ai Criteri di sopraelevazione ferroviaria o alla velocità di progetto.

Procedura guidata sopraelevazione ferroviaria

Consente di visualizzare la finestra di dialogo Calcola, in cui è possibile specificare la sopraelevazione ferroviaria per una curva, una selezione di curve o l'intero tracciato.

Editor tabellare

Consente di visualizzare l'Editor tabellare sopraelevazione ferroviaria.