Utilizzare la vista panoramica Transizione modellatore per creare e modificare le transizioni modellatore.
Quando si seleziona il comando Modifica transizione modellatore, viene visualizzata la vista panoramica Transizione modellatore e nella riga di comando viene visualizzato un messaggio di richiesta per selezionare il componente sezione tipo da sottoporre a transizione.
Utilizzare i messaggi di richiesta della riga di comando per selezionare il componente sezione tipo da sottoporre a transizione e il parametro da sottoporre a transizione, quindi selezionare le progressive, i valori e il tipo di transizione.
È inoltre possibile specificare i valori nella vista panoramica Transizione modellatore.
Quando si seleziona una riga nella vista panoramica, la transizione corrispondente viene evidenziata con simboli blu nel disegno.
Sono disponibili diversi tipi di transizione per la creazione.
Una transizione lineare semplice, in cui ogni progressiva calcolata si basa sulla seguente formula:
Valore iniziale + ((Distanza dalla progressiva iniziale/Distanza totale) * Delta)
Dove:
Delta = Valore transizione finale - Valore transizione iniziale
Delta progressiva = Distanza dalla progressiva iniziale/Distanza transizione totale
Una transizione di curva di flesso che utilizza le seguenti formule:
Per il primo 33,33% della distanza di transizione:
Valore iniziale + (((Delta progressiva * 3) ^ 2) * (Delta/4))
Tra il 33,33% e il 66,66% della distanza di transizione:
Valore iniziale + (Delta/4) + (((Delta progressiva * 3) -1) * (Delta/2))
Dal 66,66% alla fine della distanza di transizione:
Valore finale - ((((1 - Delta progressiva) * 3) ^ 2) * (Delta/4))
Una transizione cubica con il raccordo che si verifica dall'inizio della transizione e l'appiattimento verso la fine.
Questa transizione utilizza la seguente formula:
Valore finale - (((1 - Delta progressiva) ^ 3) * Delta)
Una transizione cubica con il raccordo che si verifica dalla fine della transizione e l'appiattimento verso l'inizio.
Questa transizione utilizza la seguente formula:
Valore iniziale + (Delta progressiva ^ 3) * Delta
Una transizione parabolica con il raccordo che si verifica dall'inizio della transizione e l'appiattimento verso la fine.
Questa transizione utilizza la seguente formula:
Valore finale - (((1 - Delta progressiva) ^ 2) * Delta)
Una transizione parabolica con il raccordo che si verifica dalla fine della transizione e l'appiattimento verso l'inizio.
Questa transizione utilizza la seguente formula:
Valore iniziale + ((Delta progressiva) ^ 2 * Delta)
La transizione parabolica inversa utilizza le seguenti formule:
Per il primo 50% della distanza di transizione:
Valore iniziale + (((Delta progressiva * 2) ^ 2) * (Delta/2))
Dal 50% alla fine della distanza di transizione:
Valore finale - ((((1 - Delta progressiva) * 2) ^ 2) * (Delta/2))