Come creare transizioni modellatore
- Selezionare il modellatore.
- Nella barra multifunzione contestuale Modellatore, fare clic sul gruppo Modifica modellatore
Modifica transizione modellatore
.
- Se il modellatore dispone di più linee base, viene richiesto di selezionarne una. Selezionare la linea base nel modellatore a cui si desidera aggiungere la transizione.
Viene visualizzata la vista panoramica Transizione modellatore e alla riga di comando viene visualizzato un messaggio di richiesta per selezionare il componente sezione tipo su cui eseguire la transizione.
Selezionare un componente sezione tipo in base al nome del componente sezione tipo o [Nome classe]:
- Effettuare una delle seguenti operazioni:
- Nella Carta, selezionare un componente sezione tipo sul modellatore di cui eseguire la transizione.
- Immettere C alla riga di comando, quindi selezionare un componente sezione tipo in base al nome della classe .NET. Ciò consente di creare transizioni utilizzando componenti sezione tipo con nomi di visualizzazione diversi, ma con lo stesso nome di classe .NET.
I componenti sezione tipo selezionati in base al nome della classe .NET sono contrassegnati con un triangolo blu nella vista Panorama Transizione modellatore.
Dopo aver selezionato il componente sezione tipo, viene visualizzato un elenco dei parametri ad esso relativi di cui è possibile eseguire la transizione.
- Selezionare il parametro per la transizione dall'elenco.
- Selezionare la progressiva iniziale della transizione.
- Immettere il valore del parametro in corrispondenza della progressiva iniziale. Il valore di default viene visualizzato nella vista panoramica.
- Selezionare la progressiva finale della transizione.
- Immettere il valore del parametro in corrispondenza della progressiva finale.
- Specificare il tipo di transizione. Le opzioni disponibili sono le seguenti:
- Lineare
- Rastremazione stallo
- Cubico in ingresso
- Cubico in uscita
- Parabolica in ingresso
- Parabolica in uscita
- Parabolica inversa
Per ulteriori informazioni su questi tipi di transizione, vedere Informazioni sulle transizioni modellatore.
- Se necessario, continuare a specificare le informazioni sulla transizione specificando la progressiva finale per la transizione successiva.
Nota: Si presuppone che la progressiva iniziale per la transizione successiva sia la progressiva finale della transizione precedente.
Nota:
È possibile copiare e incollare i gruppi di transizioni nello stesso modellatore, in un modellatore diverso o in un modellatore in un'altra Carta. Nella vista Transizione modellatore - Panorama, fare clic con il pulsante destro del mouse su una transizione o un gruppo di transizioni per accedere ai comandi Copia e Incolla.