Come utilizzare le Carte dei progetti del Vault

Per aprire una Carta di progetto

Dopo che una Carta è stata aggiunta ad un progetto, aprirla dalla raccolta Progetti della struttura Prospetto.

Per aprire una Carta di progetto e modificarla, è necessario prima estrarla. Se la Carta di progetto non è stata estratta, è possibile solo aprirla in modalità di sola lettura.

L'icona visualizzata accanto al nome di una Carta nella struttura Prospetto indica se la Carta è stata estratta dall'utente.

Se la Carta che si intende estrarre è una Carta di origine per un oggetto di progetto, è possibile aprirla dal gruppo di oggetti del progetto.

  1. In Area strumenti, nella scheda Prospetto della raccolta Progetti, individuare la cartella che contiene la Carta che si desidera aprire.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla Carta.
  3. Fare clic su Estrai o Apri (sola lettura).

    Il comando elencato nel menu dipende dall'estrazione della Carta.

Per ottenere l'ultima versione di una Carta

È possibile ottenere una copia di sola lettura dell'ultima versione di qualsiasi carta di progetto.

Utilizzare il comando Carica ultima versione per aggiornare la copia in uso di una Carta di origine per un oggetto progetto, una Carta che contiene un riferimento agli oggetti progetto condivisi, o un'altra Carta di progetto.

L'icona visualizzata accanto alla Carta nella struttura Prospetto indica se la copia locale della Carta è l'ultima versione disponibile in Vault.

Il comando Carica ultima versione viene visualizzato nel menu contestuale di un elemento della struttura Prospetto solo quando la copia locale del file non è aggiornata o non esiste. Il comando non è disponibile per una Carta aperta.

Quando applicabile, il comando Carica ultima versione è disponibile ad ogni livello all'interno della raccolta Progetti nella scheda Prospetto. Se si seleziona il comando ad un livello al di sotto del quale sono presenti cartelle, è possibile scegliere le cartelle che si desidera aggiornare.

  1. In Area strumenti, nella scheda Prospetto della raccolta Progetti, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla Carta, sulla raccolta o sulla cartella che si desidera aggiornare.
  2. Fare clic su Carica ultima versione.
  3. Nella finestra di dialogo Carica ultima versione, selezionareIncludi dipendenze dei file per visualizzare i file dipendenti nell'elenco File di progetto.
  4. Deselezionare le caselle di controllo accanto ai file e alle cartelle che non si desidera aggiornare.
  5. Fare clic su OK.

Per sincronizzare una Carta

Il comando Sincronizza con il progetto aggiorna le Carte non aggiornate che fanno riferimento agli oggetti progetto. Aggiorna inoltre tutti i punti del progetto contenuti nella Carta. Può accadere che le Carte non siano aggiornate quando qualcuno archivia una Carta di origine degli oggetti di progetto o archivia i punti del progetto.

Le copie locali delle Carte di origine e dei punti del progetto non aggiornati vengono sostituite dall'ultima versione del database di progetto.

Nota: Nella struttura Prospetto, le icone vengono visualizzate accanto alle Carte aggiunte al progetto per indicare lo stato della Carta nel sistema (la copia locale) rispetto all'ultima versione della copia principale della Carta che si trova nel database Vault.
  1. In Area strumenti, nella scheda Prospetto della raccolta Carte aperte, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla Carta che si desidera sincronizzare.
  2. Fare clic su Sincronizza con il progetto.
  3. Nella finestra di dialogo Sincronizza con il progetto, selezionare gli oggetti progetto non aggiornati che si desidera sincronizzare.
  4. Fare clic su OK.

Come dissociare una Carta da un progetto

È possibile dissociare una Carta da un progetto per interrompere la connessione tra la Carta e tutti i dati di progetto.

Importante: Quando si dissocia una Carta da un progetto, tutti i collegamenti alle Carte di origine del progetto e ai dati di progetto vengono interrotti e non possono essere ristabiliti.

Per dissociare una Carta da un progetto, è necessario che la Carta sia aperta. Quando si dissocia una Carta da un progetto, tutti i riferimenti presenti nella Carta agli oggetti di progetto condivisi vengono sostituiti da dati di progetto modificabili.

Quando una Carta contiene un oggetto di progetto, ad esempio un riferimento ad una superficie di progetto, l'oggetto di progetto viene alzato di livello e diventa un oggetto di superficie che non presenta riferimenti alla Carta di origine originale su cui si basa la rispettiva geometria. È possibile modificare la superficie alzata di livello ma non è possibile ricrearla in base ai dati di origine originali.

  1. In Area strumenti, nella scheda Prospetto della raccolta Carte aperte, fare clic con il pulsante destro del mouse sulla Carta che si desidera dissociare.
  2. Fare clic su Dissocia progetto.

Come gestire le richieste di stato di file

Nel corso degli eventi di gestione file è possibile controllare l'uso delle richieste.

Durante operazioni su file come Archivia e Carica ultima versione, sono disponibili richieste indicanti modifiche non salvate, versioni più recenti presenti in Vault ed altri dettagli. È possibile specificare se queste richieste vengono utilizzate sempre oppure mai. È anche possibile specificare se la risposta di default al prompt sarà Sì oppure No.

Un nuovo utente potrà visualizzare tutte le richieste come ausilio nella gestione dei file. Un utente esperto potrà sopprimere alcune richieste superflue e lavorare in modo più efficiente.

  1. In Area strumenti, nella scheda Prospetto, in Vista principale, fare clic con il pulsante destro del mouse sul nodo Progetti Gestisci richieste.
  2. Nella finestra di dialogo Gestisci richieste, esaminare le impostazioni Risposta e Frequenza per ciascuna richiesta, apportando le modifiche necessarie.