Tangente a curva ruotata

In questo metodo, la curva viene ruotata attorno all'asse in modo che si trovi davanti all'origine dell'elemento. La tangente al punto più vicino all'origine dell'elemento viene proiettata sul piano x-y dell'elemento per calcolare l'orientamento del materiale.

Il vettore di orientamento su una faccia può essere ruotato attorno a un asse centrale.

Questo metodo può risultare utile per fili elicoidali di fibre su parti cilindriche.

L'esempio seguente illustra la funzionalità.

Come mostrato nella figura precedente, la superficie esterna del modello include fili che seguono il vettore di orientamento, una curva spline 3D.

Poiché questo orientamento avviene attorno all'intera superficie esterna, l'asse centrale definisce la rotazione di questo tipo di orientamento dei fili.

Quando la curva spline in rotazione passa attraverso il punto centrale di ciascun elemento, la tangente di orientamento alla curva spline in corrispondenza di tale punto viene assegnata all'elemento.