È disponibile quando si esegue un'analisi su base modale come Modalità normali, Modalità normali pre-sollecitazione e Modale transitoria.
Per passare a Impostazione modale, fare clic con il pulsante destro del mouse su Impostazione modale in Sottocaso nella struttura Autodesk Inventor Nastran e selezionare Modifica.
- Nome: consente di specificare il nome dell'impostazione modale.
- Numero di modalità: il risolutore cerca il numero specificato di frequenze naturali e forme di modalità.
- Frequenza più bassa: consente di specificare la frequenza più bassa di un intervallo di frequenza da analizzare per le frequenze naturali e le forme di modalità.
- Frequenza più alta: consente di specificare la frequenza più alta di un intervallo di frequenza da analizzare per le frequenze naturali e le forme di modalità.
-
Metodo di estrazione:
- Automatico: il programma seleziona il metodo migliore in base all'impostazione della direttiva RAM (Parametri - Direttive di gestione memoria) e alle dimensioni del modello.
- Iterazione sottospazio: consente di selezionare l'elemento eigensolver del sottospazio.
- Iterazione di Lanczos: consente di selezionare l'elemento eigensolver di Lanczos del blocco PCGLSS ad alte prestazioni. Questo elemento eigensolver è consigliato per grandi problemi e risulta in genere più veloce dell'elemento eigensolver del sottospazio.
-
Rappresentazione massa:
- Diagonale: richiede la generazione di matrici di massa diagonali. Le matrici di massa diagonali o concentrate contengono componenti di massa non accoppiati e traslazionali.
- Accoppiato: richiede la generazione di matrici di massa accoppiate per elementi con capacità di massa accoppiata. Le matrici di massa accoppiate contengono componenti di traslazione con accoppiamento tra i componenti. Questa opzione può essere più precisa rispetto alla massa concentrata diagonale.
- Valore di default tipo di elemento: utilizza la formulazione di massa accoppiata quando vengono specificati elementi rigidi nel modello.
- Database modale: controlla l'archiviazione e il recupero di dati modali, ad esempio autovalori e autovettori utilizzati per l'analisi della risposta dinamica. Sono disponibili quattro opzioni:
- Elimina: il valore di default consente di eliminare tutti i dati modali se il programma viene interrotto normalmente.
- Archivia: il database modale viene archiviato in un unico file con il nome specificato selezionando l'opzione Sfoglia
e un'estensione di file .MDB.
- Recupera: il database specificato dall'opzione Sfoglia
viene recuperato e la fase di estrazione dell'autovalore viene ignorata.
- Aggiorna: il database modale verrà recuperato e archiviato.