La generazione guidata di rapporti crea un rapporto HTML contenente un riepilogo dell'analisi. Attualmente, solo l'analisi statica lineare è supportata per la generazione di rapporti.
Passare alla struttura e fare clic con il pulsante destro del mouse su Analisi, quindi selezionare Genera rapporto.
A seconda delle impostazioni, potrebbe essere visualizzato il seguente messaggio:
Fare clic su Sì, quindi eseguire nuovamente l'analisi per generare il rapporto. Se si fa clic su No, procedere con la generazione del rapporto, senza le impostazioni PARTGEOMOUT, PARTMASSOUT e ELEMGEOMOUT:
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su Parametri nella struttura e scegliere Modifica.
- Verrà visualizzato il modulo Parametri. Selezionare Parametri processore geometria nella finestra a sinistra, selezionare il pulsante Impostazioni avanzate nell'angolo inferiore sinistro e procedere per attivare le impostazioni PARTGEOMOUT, PARTMASSOUT e ELEMGEOMOUT utilizzando i menu a discesa corrispondenti.
- Eseguire nuovamente l'analisi.
Rapporto Statica lineare
Fare clic con il pulsante destro del mouse su Analisi e selezionare Genera rapporto. Verrà visualizzata la finestra Creazione guidata rapporti - Introduzione. Inserire le informazioni desiderate e fare clic su Avanti >.
- Titolo: immettere il titolo del rapporto.
- Data: immettere la data di creazione del rapporto.
- Autore: indicare l'autore del rapporto.
- Argomento: indicare l'argomento del rapporto.
- Preparato per: consente di specificare per chi viene preparato il rapporto.
- Software utilizzato: le informazioni su software e versione utilizzata vengono generate automaticamente.
Viene visualizzata la finestra Creazione guidata rapporti - Riepilogo e ipotesi. Modificare e aggiungere le informazioni desiderate, quindi fare clic su Avanti >.
- Riepilogo: il riepilogo viene generato automaticamente fornendo una sintesi dell'analisi, incluse informazioni sul tipo di analisi, il numero di proprietà del modello, il sistema di unità e il numero di nodi ed elementi della mesh. È possibile inserire direttamente informazioni aggiuntive o copiarle e incollarle da un altro programma.
- Ipotesi: elenca le ipotesi per l'analisi. L'elenco può essere modificato in questo passaggio oppure cambiando le impostazioni di default.
Verrà visualizzata la finestra Creazione guidata rapporti - Definizione modello. Modificare e aggiungere le informazioni desiderate, quindi fare clic su Avanti >.
- Definizione gruppo: contenuto generato automaticamente che fornisce i dettagli sulle proprietà e le dimensioni della casella di delimitazione. Il testo può essere modificato.
- Definizione contatto: contenuto generato automaticamente che elenca il numero di regioni di contatto e i tipi di contatto. Il testo può essere modificato.
- Mesh: contenuto generato automaticamente che elenca il numero di nodi e il numero di elementi nella mesh. Il testo può essere modificato.
Verrà visualizzata la finestra Creazione guidata rapporti - Ambientale. Modificare e aggiungere le informazioni desiderate, quindi fare clic su Avanti >.
- Caricamento strutturale: contenuto generato automaticamente che fornisce un riepilogo dei carichi applicati e della posizione attorno a cui i momenti vengono sommati. Il testo può essere modificato.
- Supporto strutturale: contenuto generato automaticamente che fornisce un riepilogo dei carichi di reazione e della posizione attorno a cui i momenti vengono sommati. Il testo può essere modificato.
Verrà visualizzata la finestra Creazione guidata rapporti - Soluzione. Modificare e aggiungere le informazioni desiderate, quindi fare clic su Avanti >.
- Soluzione: contenuto generato automaticamente che fornisce il tempo di soluzione totale e l'errore di soluzione più grande con il sottocaso corrispondente. Il testo può essere modificato.
Viene visualizzata la finestra Creazione guidata rapporti - Conclusioni. Modificare e aggiungere le informazioni desiderate, quindi fare clic su Avanti >.
- Conclusioni: contenuto generato automaticamente che fornisce il tipo di analisi, la versione del software utilizzata, il numero di gradi di libertà, lo spostamento massimo e la sollecitazione di Von Mises massima. Il testo può essere modificato.
Verrà visualizzata la finestra Creazione guidata rapporti - Glossario. I campi disponibili possono essere utilizzati per aggiungere o eliminare termini del glossario. I termini del glossario possono inoltre essere aggiunti o eliminati modificando le impostazioni di default. Fare clic su Fine per generare il rapporto.
Rapporto Modalità normali
Fare clic con il pulsante destro del mouse su Analisi e selezionare Genera rapporto. Verrà visualizzata la finestra Creazione guidata rapporti - Introduzione. Inserire le informazioni desiderate e fare clic su Avanti >.
- Titolo: immettere il titolo del rapporto.
- Data: immettere la data di creazione del rapporto.
- Autore: indicare l'autore del rapporto.
- Argomento: indicare l'argomento del rapporto.
- Preparato per: consente di specificare per chi viene preparato il rapporto.
- Software utilizzato: le informazioni su software e versione utilizzata vengono generate automaticamente.
Viene visualizzata la finestra Creazione guidata rapporti - Riepilogo e ipotesi. Modificare e aggiungere le informazioni desiderate, quindi fare clic su Avanti >.
- Riepilogo: il riepilogo viene generato automaticamente fornendo una sintesi dell'analisi, incluse informazioni sul tipo di analisi, il numero di proprietà del modello, il sistema di unità e il numero di nodi ed elementi della mesh. È possibile inserire direttamente informazioni aggiuntive o copiarle e incollarle da un altro programma.
- Ipotesi: elenca le ipotesi per l'analisi. L'elenco può essere modificato in questo passaggio oppure cambiando le impostazioni di default.
Verrà visualizzata la finestra Creazione guidata rapporti - Definizione modello. Modificare e aggiungere le informazioni desiderate, quindi fare clic su Avanti >.
- Definizione gruppo: contenuto generato automaticamente che fornisce i dettagli sulle proprietà e le dimensioni della casella di delimitazione. Il testo può essere modificato.
- Definizione contatto: contenuto generato automaticamente che elenca il numero di regioni di contatto e i tipi di contatto. Il testo può essere modificato.
- Mesh: contenuto generato automaticamente che elenca il numero di nodi e il numero di elementi nella mesh. Il testo può essere modificato.
Verrà visualizzata la finestra Creazione guidata rapporti - Soluzione. Modificare e aggiungere le informazioni desiderate, quindi fare clic su Avanti >.
- Soluzione: contenuto generato automaticamente che fornisce il tempo di soluzione totale e l'errore di soluzione più grande con il sottocaso corrispondente. Il testo può essere modificato.
Viene visualizzata la finestra Creazione guidata rapporti - Conclusioni. Modificare e aggiungere le informazioni desiderate, quindi fare clic su Avanti >.
- Conclusioni: contenuto generato automaticamente che fornisce il tipo di analisi, la versione del software utilizzata, il numero di gradi di libertà, lo spostamento massimo e la sollecitazione di Von Mises massima. Il testo può essere modificato.
Verrà visualizzata la finestra Creazione guidata rapporti - Glossario. I campi disponibili possono essere utilizzati per aggiungere o eliminare termini del glossario. I termini del glossario possono inoltre essere aggiunti o eliminati modificando le impostazioni di default. Fare clic su Fine per generare il rapporto.