Finestra Autodesk Rendering
Utilizzare la finestra Autodesk Rendering per accedere e utilizzare le impostazioni relative a librerie di materiali, illuminazione e ambiente.
Autodesk Rendering è una finestra agganciabile utilizzata per configurare materiali e luci nella scena, le impostazioni degli ambienti, nonché la qualità e la velocità del rendering.

La finestra Autodesk Rendering contiene la barra degli strumenti Rendering e le seguenti schede:
- Materiali: consente sia di individuare e gestire raccolte di materiali, note come librerie, fornite da Autodesk, sia di creare librerie personalizzate per progetti specifici. La libreria di materiali di default include vari materiali selezionabili e applicabili al modello. Questa scheda consente inoltre di creare nuovi materiali o personalizzare quelli esistenti.
- Mappaggio di materiali: consente di regolare l'orientamento della texture per adattarla alla forma dell'oggetto. L'utilizzo di questa funzionalità è consigliato solo agli utenti esperti.
- Illuminazione: consente di visualizzare le luci già aggiunte al modello e di personalizzare le proprietà di illuminazione.
- Ambienti: consente di personalizzare le proprietà Sole, Cielo ed Esposizione.
- Impostazioni: consente di modificare le preimpostazioni dello stile del rendering. È possibile scegliere tra una serie di preimpostazioni di qualità di default o personalizzare le impostazioni del rendering.
Come mostrare o nascondere la finestra Autodesk Rendering
Fare clic sulla scheda Inizio > gruppo Strumenti > Autodesk Rendering
.
In alternativa, fare clic sulla scheda Rendering > gruppo Sistema > Autodesk Rendering
.
Nota: affinché la finestra Autodesk Rendering funzioni correttamente, è necessario selezionare almeno un driver Autodesk.