Come utilizzare la finestra di dialogo Analizzatore Best-fit

Utilizzare la finestra di dialogo Analizzatore Best-fit per calcolare il best-fit e visualizzare i risultati.

Per eseguire un elemento Best-fit:

  1. Fare clic con il tasto destro del mouse sull'elemento Best-fit nella sequenza di ispezione e selezionare Riproduci elemento nel menu contestuale. La finestra di dialogo Analizzatore Best-fit visualizza:
    • Il metodo selezionato nella finestra di dialogo Modifica definizione Best-fit.
    • La distanza media dalla nominale e la deviazione standard per i gruppi selezionati.
    • Un grafico che indica la distanza di ogni punto dalla nominale. Fare clic su per modificare la scala dell'asse Y del grafico.
  2. Nella casella Iterazione massima, inserire il numero di calcoli di adattamento da eseguire ogni volta che si fa clic su Vai!.
  3. Nella casella Soglia, inserire una distanza limite. Se il movimento tra calcoli successivi è inferiore a tale distanza per tutti i punti, l'analisi si interrompe. Se si inserisce una distanza inferiore a 0,0001, il valore è convertito in notazione esponenziale quando si fa clic su Vai!.
  4. In base alle impostazioni di default, l'analisi utilizza tutti i punti nei gruppi selezionati. Per escludere punti periferici dai calcoli, selezionare la casella di controllo Utilizza filtro e spostare i dispositivi di scorrimento per identificare i punti da utilizzare.

    In questo esempio, nel calcolo Best-fit vengono utilizzati solo i punti compresi nell'intervallo da -0.1 a +0.5.

  5. Fare clic su Vai!. L'analizzatore esegue il numero di calcoli specificato nella casella Iterazione massima e aggiorna la finestra di dialogo:
    • Informazioni sul calcolo visualizza le deviazione media e standard correnti dei punti, e la rotazione e traslazione usate per ottenere tale risultato.
    • Risultati passo precedente visualizza la deviazione media e standard dei punti prima di questo passo.
    • Il grafico visualizza le deviazioni aggiornate come una linea rossa. Ad esempio:

  6. Ripetere il passo 5 per affinare l'adattamento, oppure fare clic su OK per accettare il risultato e chiudere la finestra di dialogo.
  7. Per visualizzare le informazioni sul Best-fit, fare clic sulla scheda Informazioni .

    Questo esempio mostra che l'allineamento selezionato è stato:

    • Ruotato attorno all'asse X di 0,097 gradi.
    • Ruotato attorno all'asse Y di -0,330 gradi.
    • Ruotato attorno all'asse Z di 0,464 gradi.
    • Convertito da una X di 0,405, Y di -1,580 e Z di -0,785.