Utilizzare le curve digitalizzate per rilevare una curva lungo le superfici di una parte. Utilizzarle per misurare le sezioni attorno a una parte e per costruire un'immagine di una parte per il reverse engineering.
La posizione in cui un punto viene aggiunto alla curva è determinata dalla sua prossimità al segmento più vicino.
Se il nuovo punto è:
L'opzione Polilinea verifica se la curva digitalizzata è una polilinea o una spline.
Se la curva digitalizzata è una spline, l'opzione Tolleranza spline specifica la distanza massima in base a cui la curva spline può variare dalla posizione misurata dei punti rilevati. Un valore più elevato crea una curva più uniforme attraverso un percorso medio di punti. La curva maschera difetti presenti nella superficie, ma potrebbe non toccare tutti i punti. Un valore più basso crea una curva che segue i punti in modo più ravvicinato e offre una rappresentazione più accurata della superficie. Una tolleranza spline di 0 obbliga la curva ad attraversare tutti i punti rilevati.
Mentre si rileva una curva digitalizzata, PowerInspect utilizza colori per indicare il tipo di ogni punto che contiene. È possibile modificare i colori della curva in Colori > pagina Curve della finestra di dialogo Opzioni. In base alle impostazioni di default:
I punti che rientrano in più di una categoria sono multicolore. Ad esempio, un punto di bordo che è anche un punto di gap è visualizzato come una sfera blu e gialla: