Per impostare i parametri Compensazione parte per la misura attiva

Per regolare le misurazioni al fine di confrontare la parte con il suo stampo e ai fini dell'espansione termica:

  1. Fare clic sulla scheda Misura > pannello Corrente > Parametri.
  2. Nella finestra di dialogo Parametri di misura, selezionare la scheda Compensazione parte.
Nota: L'opzione Compensazione parte è disponibile solo durante la creazione di ispezioni per macchine CNC e manuali.

Per compensare per il confronto della parte con il suo stampo:

  1. Inserire il moltiplicatore secondo cui si desidera scalare le misurazioni nella casella Fattore di riduzione. Ad esempio:
    • Se non si desidera consentire la riduzione, inserire un moltiplicatore di 1.
    • Se si sta confrontando una parte con un modello dello stampo, e la riduzione è del 3%, inserire un moltiplicatore di 1,03.
    • Se si sta confrontando una parte con un modello della parte, e la riduzione è del 1,5%, inserire un moltiplicatore di 0,985.
  2. Selezionare Salva come parametri di default se si desidera utilizzare questi valori come i valori di default per nuove ispezioni.
  3. Fare clic su OK per salvare le modifiche.

Per compensare per l'espansione termica della parte:

  1. Selezionare Imposta la temperatura automaticamente durante la prima misurazione per utilizzare la temperatura registrata dal dispositivo di misurazione quando si fa clic su Riproduci tutto. Deselezionare la casella di controllo per specificare manualmente la temperatura per ogni misura.

    Se si seleziona questa casella di controllo e il protocollo macchina non supporta la misurazione della temperatura automatica, sarà visualizzato un messaggio di errore all'avvio dell'ispezione.

  2. Inserire il coefficiente di espansione termica della parte:
    • Per utilizzare un coefficiente di espansione standard, selezionare il materiale della parte nell'elenco a discesa.
    • Per specificare il coefficiente di espansione, selezionare Personalizzato nell'elenco a discesa, e inserire il coefficiente nella casella.
    • Per disattivare la compensazione termica, selezionare Nessuno.
  3. Selezionare Salva come parametri di default se si desidera utilizzare questi valori come i valori di default per nuove ispezioni.
  4. Fare clic su OK per salvare le modifiche.
Nota: PowerInspect non esegue la compensazione per l'espansione termica della testa della sonda e dello stilo. Se è necessario compensare per queste modifiche, calibrare il dispositivo di misurazione alla temperatura a cui si eseguiranno le misurazioni.

Specifica della temperatura della parte all'avvio di un'ispezione

La finestra di dialogo Compensazione parte consente di specificare la temperatura della parte immediatamente prima di misurare tutti gli elementi non misurati nella sequenza di ispezione.

Per specificare la temperatura della parte all'avvio di un'ispezione:

  1. Nella scheda Compensazione parte della finestra di dialogo Parametri di misura:
    1. Deselezionare la casella di controllo Imposta la temperatura automaticamente durante la prima misurazione.
    2. Specificare un coefficiente di espansione termica standard o personalizzato maggiore di zero.
  2. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo e salvare le modifiche.
  3. Fare clic sulla scheda Misura > pannello Manuale > Riproduci tutto.

    Viene visualizzata la finestra di dialogo Compensazione parte con il nome della misura attiva riportato nell'elenco Misure attive.

  4. Nella casella Temperatura, inserire la temperatura della parte in gradi Celsius e premere il tasto Tab. PowerInspect calcola il fattore di compensazione della misurazione dal Coefficiente di espansione termica e lo visualizza nella casella Fattore di scala.
  5. Fare clic su OK per salvare le modifiche e chiudere la finestra di dialogo. PowerInspect passa alla modalità a schermo intero e visualizza la finestra di dialogo Rilevamento feature per il primo elemento non misurato.