Per specificare la distribuzione di punti in un percorso sonda

È possibile specificare la distribuzione di punti in un percorso sonda utilizzando i seguenti parametri:

Punti - Il parametro Punti specifica il numero di punti da rilevare, distribuiti equamente attorno alla feature.

È possibile modificare il numero di sezionamenti e punti incrementando e riducendo i valori di conteggio nella finestra di dialogo Parametri .

Per le feature come linee, tasche e rettangoli, il parametro UseMargin specifica un margine tra il contorno della feature e le posizioni dei punti sonda. Per modificare il margine, fare clic sulla casella e sovrascrivere il valore corrente.

Per rilevare le feature senza un margine, deselezionare la casella di controllo UseMargin.

Passo - Il parametro Passo specifica la distanza tra punti attorno alla circonferenza della feature. Per aumentare la densità dei punti, inserire un valore Passo più piccolo.

Cordale - Il parametro ChordalTolerance controlla il numero di punti sonda specificando la distanza massima a cui può trovarsi una corda tra due punti sonda rispetto alla circonferenza di un cerchio.

Per aumentare la densità dei punti, inserire un valore ChordalTolerance più piccolo.

HeadTouchMoves - Il metodo HeadTouchMoves è destinato alle teste sonda che supportano i movimenti di contatto della testa, come REVO. Esso è ottimizzato per prendere punti tramite gli assi rotanti della testa della sonda. Ad esempio, questo metodo consente alla sonda di girare e ruotare per prendere ogni punto all'interno di un cerchio mentre la macchina resta ferma.

Gli esempi seguenti mostrano in che modo metodi di calcolo differenti influiscono sui percorsi sonda per un cerchio:

SlicesPoints, Punti = 6:

SlicesPitch, Passo = 2 mm:

SlicesChordal, ChordalTolerance = 0,5 mm: